sabato 27 Luglio, 2024
HomeIl trovarobeTra “barosa” e “birucin” la curiosità del cruscotto
Il Trovarobe

Tra “barosa” e “birucin” la curiosità del cruscotto

Il variegato mondo dei mezzi di trasporto agricoli
Il carro più comunemente usato nelle nostre campagne era adattato per il traino dei buoi. A quattro ruote, rivestite da un cerchio in ferro, con il doppio timone o singolo (a seconda se trainato da un bue o dalla coppia), era adatto al trasporto di foraggio, legna da ardere, pali da vigna, e naturalmente per le uve, che venivano versate nella bigoncia di legno (arbi o òrbi) sistemata sul carro.

L’ultima ruota del carro l’avrete vista appesa al soffitto trasformata in lampadario in qualche pizzeria o cantinetta. Altri le usano come elementi di staccionata. Se ne trovano ancora nei mercatini e dai robivecchi.  Per secoli, anche in epoche recenti, prima del dominio dei motori a scoppio, tutto girava sulle ruote di mezzi di trasporto che nelle campagne piemontesi avevano nomi specifici: baròsa, barusòn, còr, caratòn, birucin ecc. Le ruote erano a raggi e costruite totalmente in legno molto resistente (generalmente in rovere ben stagionato), con rinforzi e lamine in ferro, di varie misure. Nelle città e nelle campagne c’erano i “carradori”, officine per la costruzione e riparazione dei carri (uno famoso era a Calamandrana dove oggi c’è il ristorante Violetta) che firmavano il mezzo incidendo o pennellando il proprio marchio sulla fiancata o sul retro. Il carro più comunemente usato nelle nostre campagne era adattato per il traino dei buoi. A quattro ruote, rivestite da un cerchio in ferro, con il doppio timone o singolo (a seconda se trainato da un bue o dalla coppia), era adatto al trasporto di foraggio, legna da ardere, pali da vigna, e naturalmente per le uve, che venivano versate nella bigoncia di legno (arbi o òrbi) sistemata sul carro.

Questi mezzi agricoli, dotati di vari tipi di freno a mano, avevano anche una targa in metallo con trascritti i dati del proprietario rilasciata dal comune di residenza. Il carro, detto anche tamagnun, era adoperato anche per le cerimonie funebri e in momenti di festa come il carnevale, la leva dei coscritti, il matrimonio. Il lavoro dei carri ha fatto nascere il mestiere dei cartuné, i moderni camionisti. Quando incontravano salite o discese troppo impervie e fangose ricorrevano alla traina ovvero al supplemento di un bue o due a quelli attaccati. Il servizio della traina era a pagamento ed era svolto da chi abitava nei pressi di tratti di strada problematici.

Storica nell’Astigiano la traina alle salite del Dusino sulla strada da Asti verso Torino e quella di Moncalvo sulla strada verso Casale. La baròsa invece aveva due ruote e sponde alte, con una portata più limitata rispetto al còr, veniva utilizzata per il trasporto al mercato di prodotti come ortaggi, fieno, oppure di animali come vitelli o maiali. Solitamente la baròsa era trainata da un solo bue o dal cavallo e in alcuni casi dal mulo. Il birucin, invece, era un calesse a due posti, che si utilizzava da passeggio o da viaggio. Con finiture in legno smaltato e inserti in ottone, più elegante rispetto ai mezzi prettamente utilizzati per il lavoro della terra, poteva essere munito di capottina e veniva trainato quasi sempre da un cavallo adatto al trotto.

Possedere un birucin era segno di benessere economico, un po’ come oggi un’auto di grossa cilindrata o una spider. Una curiosità etimologica. I carri e anche le carrozze avevano ai piedi del guidatore una paratia o cassetto contenente della crusca, utilizzata per tenere tranquilli i buoi o i cavalli durante le soste. Era chiamato cruscotto, lo stesso nome che gli operai della Fiat iniziarono a dare alla parte dell’auto che conteneva il quadro comandi, trovando difficile pronunciare il nome tedesco armaturenbrett, indicato nei primi progetti. Cruscotto: una parola nata sui carri che ha fatto e continua a fare strada.   

 

L'AUTORE DELL'ARTICOLO

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA
Paolo Conte nello studio a Torino con altri musicisti astigiani durante la registrazione di Torretta Calipso nella primavera del 1980

Paolo Conte: avvocato, cantautore… enigmista

In che consiste il gioco? Chi si cimenta con questi enigmi deve trovare una frase cioè la soluzione partendo da un enunciato (esposto) che...

Patente di Astigianità

Sappiate che Da 35 a 40 risposte esatte Ottimo! Siete Astigiani doc, eccellenti conoscitori delle terra dove vivete. Meritate la patente di Astigianità. Da 24 a...

Ciao Luciano

Astigiani pubblica nella pagine seguenti frasi, pensieri, poesie scelti tra i tanti messaggi che ci sono stati inviati o sono stati scritti nella nostra...

Sonetto al sacrestano dimenticato

Una pagina per sorridere su personaggi, vizi e virtù di un passato appena prossimo ancora vivo nella memoria di molti. Ricordi al profumo della...

Quei 10.000 km sulla Topolino verde oliva

Organizzare un viaggio in auto lungo migliaia di chilometri in paesi sconosciuti, il tutto senza l’ausilio di Internet. Oggi sembra un’impresa impossibile, nei primi...

Sul calendario Ottobre-novembre-dicembre 2018

21 ottobre In una Cattedrale gremita di fedeli, Monsignor Marco Prastaro è nominato vescovo di Asti dall’arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia. Concelebrano l’ex vescovo...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE