mercoledì 30 Aprile, 2025
Home Confesso che ho vissuto

Confesso che ho vissuto

Guglielmo Berzano, il baffo di Casabianca

Guglielmo Berzano, una vita ricca e intensa, piena di emozioni e colpi di scena con la grande passione per la politica.

Maria Elvia Conti

Maria Elvia ha mani grandi e forti. Rassicurano e accarezzano nello stesso momento. Come lo sguardo. È nata il 26 giugno del 1916 e...

Vigne, savana e foresta amazzonica

La famiglia contadina a Costigliole, quel topolino portato in classe e la scelta dell’educazione nel collegio dei Marianisti Viaggia leggero con un trolley per i...

Gian Luigi Bravo

Antropologo di fama, docente universitario, ricercatore. Gian Luigi Bravo, intervistato per Astigiani dal collega e discepolo Pier Carlo Grimaldi ha una storia intensa da raccontare

Lidia Bianco

Quante vite ha vissuto Lidia Bianco? Quella anagrafica inizia a Castagnole Monferrato il 24 giugno 1943, giorno del Corpus Domini. Una zia sistema al balcone...

Francesco Ravinale

Monsignor Ravinale è un biellese gentile e sorridente che ha saputo farsi conoscere e apprezzare da tutti coloro che lo hanno incontrato.

Luciano Nattino: “Due o tre cose che so di me”

Astigiani pubblica in queste pagine ampi stralci dell’ autobiografia teatrale che Luciano Nattino ha mandato alle stampe nel febbraio 2015, edita dalla casa degli Alfieri e dall’archivio della teatralità popolare. 

Felice Appiano, dai cavalli al Palio e quella seconda vita in...

Nel 1935 sfila su un pony, nel 1967 è il mossiere del Palio della ripresa    In una foto del 1935 si vede uno scorcio inedito...

Piero Bava

C’era una volta nel Monferrato una nuova linea ferroviaria: la Asti-Chivasso. Percorreva le valli, bucava le colline, superava i torrenti. Per realizzarla servivano migliaia...

Bruno Gambarotta

Alla soglia degli 80 anni Bruno Gambarotta si racconta partendo da Asti dove è nato nel 1937 e dove ha vissuto con la famiglia fino al 1955.