giovedì 27 Marzo, 2025
Home Autori I contributi di Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

24 Articoli 0 COMMENTS
Vive e lavora ad Asti. Diplomata all’Istituto Europeo di Design di Torino, è giornalista pubblicista, collabora con la “Gazzetta d’Asti” ed è addetta stampa per l’Onav di Asti e altre realtà locali. Si dedica anche alla scrittura creativa, ha pubblicato un volume di racconti “Storie sole”.

Tutte le parole che servono per raccontare la città ai turisti

Se ben scelte, le parole sono magiche: prendono il turista per mano, lo accompagnano alla scoperta di nuovi territori e lo immergono in vibranti...

Così la vecchia Europa conobbe il jazz, parole e colori nel...

Parigi, autunno 1925. Gli Anni Venti tanto amati da Paolo Conte. In questo suo libro racchiude la sceneggiatura di Razmataz, commedia musicale rappresentata per la...

Un tenore intorno al mondo con il pensiero a Castell’Alfero

Non si può dire che al tenore Enrico Iviglia manchi la grinta, la voglia di arrivare alla meta. In “AD ALTA voce” ha saputo descrivere...

Le emozioni di Anna emergono grazie a poesie e musica

Il libro nasce dal bisogno interiore della pianista compositrice Anna Dari di esprimersi anche attraverso la parola. E' così che l’artista inizia un viaggio introspettivo...

Il principe pigro che disegnò un regno a forma di grappolo

Un libro che racconta Asti e la sua provincia tra fantasia e realtà. “Re Asti” esce postumo, a due anni dalla scomparsa dell’autrice, Orietta...

Se la storia di Asti è una passeggiata tra guerre e...

Inizia con una passeggiata nella Asti di oggi per proseguire con un tuffo nei ricordi degli anni del secondo Dopoguerra, il racconto storico di...

Etnografia digitale, ovvero che c’è al di là della rete

Viviamo in una comunità virtuale dove condividiamo i momenti della nostra vita e veniamo in contatto con migliaia di persone. Come per un viaggio,...

Gli spiriti aleggiano tra le case di campagna e i palazzi...

Una raccolta di esperienze ultraterrene che riguardano solo i “fantasmi buoni” nel libro di Lucia Monticone, studiosa di fenomeni paranormali.   Il testo, curato da...

Un’ombra si muove nei due noir inediti di Giorgio Faletti

Giorgio Faletti regala ancora alla letteratura noir due racconti postumi. Tenuti nel cassetto, sono venuti alla luce come un ospite inatteso, anzi due. L’ultima...

Masche e tradizioni, ma dietro al tartufo c’è anche l’economia

Il tartufo è parte costitutiva di una storia notturna, che lega indissolubilmente lo straordinario immaginario che governa la notte delle colline del Piemonte meridionale,...