martedì 5 Dicembre, 2023
Home Personaggi

Personaggi

Piero Bava

C’era una volta nel Monferrato una nuova linea ferroviaria: la Asti-Chivasso. Percorreva le valli, bucava le colline, superava i torrenti. Per realizzarla servivano migliaia...

Bruno Gambarotta

Alla soglia degli 80 anni Bruno Gambarotta si racconta partendo da Asti dove è nato nel 1937 e dove ha vissuto con la famiglia fino al 1955.

Le eterne ragazze del Giobert

Come si può rimanere amiche per quasi settant’anni?  «Per restare amiche bisogna farsi un mazzo così!» risponde Maria Grazia (detta Grazia), mentre Luisella (all’anagrafe Luisa)...

Francesco Cirio, un pioniere monferrino consacrato a Napoli

Al mercato di Porta Palazzo reclamizza le sue verdure con gli acuti del suo giovane amico: il tenore Francesco Tamagno   Le origini di Francesco Cirio,...

Michele Chiarlo

Non si può parlare di Michele Chiarlo senza partire dalla sue radici e dalla storia del padre Pietro, leva del 1898. I Chiarlo erano...

Un nuovo Messia e la Madonna dai capelli rossi tra i...

Magnetisà. È l’appellativo che ancora oggi viene dato agli abitanti di Viarigi, poco più di mille anime ma con una storia unica.

Quei sonetti che prendevano in giro Mussolini

Mario Giacomo Poncini a scrivere quei sonetti rischiava il confino, ma lui si fidava degli amici e i delatori erano tenuti fuori dal suo salotto di casa divenuto una sorta di circolo antifascista.

Clic d’autore di Piero De Marchis, fotoreporter al Palio del 1967

Piero De Marchis seguì tutti i principali fatti di cronaca per decenni. Come la caduta della guglia della Mole, i funerali di De Gasperi, terremoti, alluvioni, gli anni di piombo.

Carlo De Bortoli

La musica ha fatto parte da subito della sua quotidianità ascoltando il padre, organista di parrocchia nel paese di origine. La povertà lo ha inseguito a lungo, insegnandogli umiltà e voglia di lottare.

“Ero la numero 65 delle signorine Stipel”

L’operatrice di commutazione – ci chiamavano le “signorine Stipel” – svolgeva un lavoro che aveva una copertura di ventiquattro ore