sabato 18 Gennaio, 2025
Home Autori I contributi di Roberta Favrin

Roberta Favrin

33 Articoli 0 COMMENTS
Giornalista professionista, esperta in comunicazione istituzionale

“Nonna Ghitin mi ha fatto sognare”

Nella matassa della vita, il filo del destino ci porta spesso lontano dal luogo dove tutto è nato. Tra salite e discese repentine, le...

Quella notte dell’allunaggio mezzo secolo fa

Televisori accesi nella calda sera di luglio e la bufala dei radioamatori collegati con Houston   Houston qui Base della Tranquillità, Aquila è allunata. Sono le...

Elena Pinetti, la cacciatrice di astroparticelle

Elena Pinetti è energia allo stato puro. Racconta di raggi gamma, neutrini, equazioni e telescopi spaziali con una disinvoltura e una semplicità che lasciano...

Un astigiano in cattedra alla Sorbona

L’astigiano Manlio Graziano insegna geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School a Parigi, città dove vive stabilmente dal 1999. Tiene corsi...

Maria Elvia Conti

Maria Elvia ha mani grandi e forti. Rassicurano e accarezzano nello stesso momento. Come lo sguardo. È nata il 26 giugno del 1916 e...

Astigiani vedrete sta spuntando una étoile

Riccardo è nato ad Asti in primavera: il 25 marzo 1998, gli alberi da frutta erano già fioriti, ma il giorno prima una nevicata...

“Sono più a mio agio sul tatami che tra i fornelli”

Il sogno di Milena Zhu figlia di ristoratori cinesi   Sguardo penetrante, sorriso contagioso, battuta pronta. Milena è cresciuta tra i tavoli del ristorante cinese di...

Il tipografo Belloni, una storia di piombo e libertà

Nel 1925 la Tipografia Moderna pubblica i testi antichi. Codex Catenae e Civico Tabulario Niciae Palearum «Sono veramente lieto di non aver modificato in tutto, o...

Lo studente del Giobert che ha messo le ali ai farmaci

Maurizio Campia, giovane co-fondatore di una realtà che si è dimostrata indispensabile per moltissime persone.

Da più un secolo Asti insegue il titolo di capitale del...

Il 3 maggio 1891 viene inaugurata ad Asti la prima Esposizione di Vini Nazionali sotto la guida del conte Leonetto Ottolenghi.