domenica 28 Maggio, 2023
Home Passato Remoto

Passato Remoto

Quando nell’Astigiano si cercava l’oro

Le sabbie fluviali contengono le preziose pagliuzze   La ricerca dell’oro ha radici storiche lontanissime, almeno quanto la scelta del genere umano di considerare il giallo...

I graffiti di Casorzo sulla “chiesa giornale”

La parete a sud della pieve della Madonna delle Grazie svela centinaia di pietre incise   Un tempo, prima dell’avvento della carta stampata e poi della...

Una finestra sul ghetto, vita e ricordi degli ebrei ad Asti

La comunità ebraica di Asti si è estinta con l'Olocausto. Oggi solo le due stradine del ghetto restano a testimoniare una storia che ha le sue radici nel XIV secolo.

Quando il cuore della finanza europea era anche ad Asti

Asti è stata una piazza finanziaria importante che ha visto agire famiglie di banchieri e prestasoldi molto importanti.

La biblioteca dell’Alfieri a Montpellier senza passare per Asti

Incontreremo in questo articolo un triangolo amoroso con tre vertici: Alfieri, la Contessa d’Albany e il pittore Fabre

Il tesoro domestico di Casa Alfieri

Oggetti testimoni di vita quotidiana della nobile famiglia   Leggendo l’autobiografia di Alfieri, la Vita, cogliamo come, nei ricordi dell’infanzia, la Puerizia, ricorrano personaggi diversi, che...

Assedi, monete false e un allevamento di polli nel maniero di...

Il castello di Frinco è tornato agli onori delle cronache in conseguenza del crollo del 4 febbraio scorso, un cedimento strutturale che ha danneggiato...

La “cattura del Tanaro” cambiò la geografia

Il fiume Tanaro potrebbe essere considerato il fiume più lungo d'Italia ma le misurazioni vennero fatte molti anni fa e non erano precise.

Quando nell’Astigiano c’era il mare e ci nuotavano le balene

È aperto da poco il nuovo Museo paleontologico di Asti, che offre ai visitatori un percorso attraverso la storia degli ultimi 25 milioni di anni del nostro territorio.

Dispute e battaglie per il controllo della rocca di Montaldo Scarampi

Basta affacciarsi sul cortile di Manfredo, in regione Sant’Antonio, appoggiare lo sguardo sulla scalinata di tetti per trovarsela lì davanti l’alta collina, squadrata come...