domenica 28 Maggio, 2023
Home Autori I contributi di Paolo Monticone

Paolo Monticone

26 Articoli 0 COMMENTS
Nato ad Asti il 28 maggio del 1942. Diplomato al Liceo Scientifico “Vercelli”, è stato in gioventù giudice, arbitro e dirigente in atletica leggera e pallacanestro. Ha iniziato la carriera giornalistica a 17 anni come apprendista cronista di “nera” alla Nuova Provincia di cui è stato successivamente redattore capo e direttore. Ha diretto anche per sette anni ”Il Corriere dell’Astigiano”. Ha scritto una biografia di Giovanni Gerbi, “Diavolo Rosso”, insieme ad Antonio Guarene, Pippo Sacco ed Ezio Mosso e, con quest’ultimo, “Dal gioco allo sport”, storia dello sport astigiano. Attualmente collabora a periodici a carattere agricolo ed agroalimentare.

Coppa Città di Asti: più di un secolo di bocciate

Nell’edizione di domenica 5 Maggio 1912 il bisettimanale Il Cittadino le riservò tre righe in seconda pagina: «Domenica 12 grande torneo bocciofilo piemontese con...

Guido Bologna un “lungo” d’oro alle Universiadi ’39

Guido Bologna era molto famoso su tutti campi di gara italiani ed europei nella seconda metà degli Anni ’30 per le sue imprese nel salto in lungo e, secondo una regola mai infranta per chi eccelle nei salti, in estensione anche nella velocità. 

Quei concorsi ippici allo stadio

Anche se non sempre Asti sembra rendersene ben conto, la sua storia minore, talvolta anche quella maggiore, è connotata dalla presenza del cavallo. È...

L’ultimo canestro di Beppe De Stefano

Beppe De Stefano era ironico, acuto, dotato di un carisma assoluto, era capace di intrattenere rapporti di alto profilo in ogni settore operasse.

Marisa Ombra

Esile la figura, cauto ma determinato il passo, innata l’eleganza, sul viso i segni di una mai sfiorita bellezza. A 91 anni da poco...

Luciano Fracchia: otto Olimpiadi con la cinepresa

Mezzo secolo in giro per il mondo con la sua 16 mm. per 400 chilometri di preziosissime pellicole Su centovent’anni di Olimpiadi moderne  – quella...

Quei fratelli gemelli dell’atletica

Otto anni memorabili, dal 1969 al 1976, in cui i migliori atleti gareggiarono per i colori delle due maggiori società astigiane, la Vittorio Alfieri e la Virtus, giovani di assoluto valore non solo nazionale.

Giovanni Perosino

L’erba alta causata dalla spending rewiew tende a mascherarne un tantino il profilo, ma la sostanza rimane, con quella moto rampante che sembra voler...

Sarachet, ha corso la vita come un’infinita gara in bicicletta

  Alla fine il sogno si è avverato. Da qualche settimana è stato aperto, alla presenza dei figli Elio e Amelia, nella vecchia stazione ferroviaria...

Sul “Circuito del Monferrato” undici anni di sfide

Dal 1922 al ’32 l’intrepida gara tra i pionieri delle motociclette