sabato 27 Luglio, 2024
HomeCosi per sportAsti nel maggio del ’35, capitale internazionale della ginnastica
Così per sport
Più di 70 squadre in gara nello Stadium ricavato in piazza

Asti nel maggio del ’35, capitale internazionale della ginnastica

Sembrava che la splendida avventura della Fulgor non dovesse finire mai, invece quel successo in terra di Francia segnò l’inizio di una rapidissima decadenza. Don Filippo Berzano, per motivi che restano circondati da un alone di mistero, fu allontanato dalla Fulgor agli inizi del 1936 e la società sportiva ne patì le conseguenze.

Da qualche anno, forse anche un po’ di più, la ginnastica, quella artistica in particolare, non fa più parte, o quasi, del panorama sportivo astigiano. Eppure ad Asti e dintorni, questa storica e prestigiosa disciplina che vanta, tra l’altro, la Federazione più antica tra quelle affiliate al Coni, ha avuto per decenni numerosi appassionati, atleti importanti e società molto attive.

 

Dal 1905 al 1935 lo sfolgorante trentennio della Fulgor

 

La storia della ginnastica astigiana – le prime notizie citano la società Forza e Coraggio, nata nel 1899, seguita subito dopo dalla prima edizione della Forti e Liberi – è tanto antica quanto gloriosa e ricca di un numero davvero straordinario di successi. E non solo per lo sfolgorante trentennio della Fulgor, tra il 1905 ed il 1935, ma anche per l’effervescente attività svolta nella seconda metà del secolo scorso: dalla seconda edizione della Forti e Liberi, una coraggiosa meteora dell’immediato dopoguerra, alle ben più solide società, sia maschili che femminili, Way-Assauto di Dino Graziano e Libertas di Alessandro e Alberto Valpreda.

Tra tutte, il posto d’onore spetta comunque, e non potrebbe essere diversamente, alla Fulgor e, in particolare, al punto più alto della sua storia che fu però anche il canto del cigno di un trentennio irripetibile: il Concorso Ginnastico Internazionale. Diciassettesimo della serie, si svolse ad Asti dal 24 al 26 Maggio 1935.

Ma andiamo con ordine perché la Fulgor, nata nel 1905 al precipuo scopo di contrastare l’azione del “radicalismo laico e dell’anticlericalismo” che ebbe in Asti una importante rappresentante nella società sportiva Laico, braccio sportivo del Ricreatorio Vittorio Alfieri, riscosse un travolgente successo di adesioni grazie anche, o soprattutto, all’opera di don Filippo Berzano. Era questa una figura di sacerdote piuttosto anomala per i tempi e sovente, diremmo oggi, borderline rispetto ai canoni della religiosità e della liturgia cattolica. Il suo progetto educativo prevedeva, su una base di indottrinamento attento ma mai bigotto, attività teatrali, musicali, culturali e infine quelle sportive che divennero, con il passare degli anni, prevalenti.

Tra queste fu la ginnastica a cogliere i più prestigiosi successi in Italia e all’estero facendo della Fulgor, nel giro di pochi anni, una delle più importanti società d’Italia. Sotto la guida dell’istruttore-maestro Cesare Raviola e con le “stelle” Giuseppe e Secondo Grillone, cominciò a conquistare vittorie e trofei. I più importanti a Pamiers in Francia nel 1909, a Ostenda in Belgio e a Villeneuve-sur-Yonne in Francia nel 1914, a Metz nel 1920, a Strasburgo nel 1921, a Namur e Verviers in Belgio nel 1923, a Lovanio nel ’24, a Colonia nel ’27, a Liegi nel ’28, in Lituania nel ’32. Grandi valori agonistici ma anche un’indubbia capacità organizzativa – sempre con don Berzano in prima fila – dimostrata nel 1922 mettendo in piedi ad Asti un grande Concorso internazionale (90 società partecipanti di cui 8 straniere) e ribadita, nel 1935, con il XVII Concorso internazionale affidato, per la sua concreta realizzazione, alla società astigiana direttamente dalla Reale Federazione Ginnastica d’Italia. Un onore, ma anche un onere per la Fulgor. Emblematiche a questo riguardo la richiesta di contributo (15 mila lire) presentata al Comune, pare senza esito, e le lamentele del dopo gara per la “defezione economica” dell’Unione Esercenti e Commercianti.

La Fulgor aveva raggiunto nel 1933 i 500 primi premi conquistati fino ad allora e aveva partecipato nel 1934 alla grande sfilata romana, Duce presente, dei migliori atleti d’Italia di tutte le discipline sportive.

Siamo dunque alle feste del Santo del ‘35. Asti è diventata da pochi mesi (marzo) capoluogo di provincia e l’evento ginnico si presenta sì come un importante avvenimento sportivo, ma anche come manifestazione che può dare un rilevante vantaggio “economico e morale” alla città. Si prevede infatti un’affluenza di pubblico tale da indurre le autorità a lanciare, nelle settimane che precedono le feste patronali, pressanti appelli affinché, accertato che i posti letto disponibili nelle strutture alberghiere sono prenotati da tempo, tutti gli affittacamere, ma anche i privati con locali liberi, diano la loro disponibilità ad accogliere gli ospiti forestieri.

 

Più di 1500 atleti. Le prove iniziarono alle 6,30 del mattino

 

Un esercizio di Secondo Grillone, pioniere dell’attività della Fulgor nella ginnastica artistica

 

In effetti al Concorso si iscrissero oltre settanta squadre provenienti da tutta Italia (una anche dall’istriana Pola) e da alcuni paesi europei come Francia, Belgio, Svizzera e Cecoslovacchia. In tutto si calcola che, solo tra ginnasti, dirigenti e allenatori, gli ospiti fossero più di 1500 ai quali vanno aggiunti gli spettatori. Uno spettacolo nello spettacolo, che si svolse in quello che per l’occasione fu battezzato “Stadium”, ma che in realtà era la “solita” e supersfruttata piazza del Mercato (oggi Campo del Palio).

Furono tre intense giornate di gare intervallate da un gran numero di eventi collaterali: il 24 maggio si svolsero le gare individuali (con inizio, si badi bene, alle 6,30 del mattino); il 25, un sabato, quelle a squadre, sempre con inizio alle 6,30. Alle 15 si disputò il Campionato italiano di pallasfratto a squadre, una sorta di “palla vibrata” con formazioni di cinque giocatori ciascuna che si confrontavano, lanciandosi una pesante palla con manico, in un campo di 100 metri per 25. In serata si svolse infine la “Festa di notte” con l’esibizione di tutte le squadre in quadri plastici e piramidi umane. Nella mattinata della domenica 26 le squadre furono ricevute solennemente in Municipio dalle autorità cittadine, dai dirigenti del Coni e dai rappresentanti del Governo, mentre nel primo pomeriggio tutti i protagonisti del Concorso formarono un affollatissimo corteo che, partendo dal viale alla Vittoria, si snodò per le vie centrali toccando piazza 4 Novembre (oggi 1° Maggio), corso Alfieri, corso Dante, viale Regina Margherita (oggi viale Partigiani), corso Alfieri, via Cavour (oggi via Gobetti), piazza San Secondo (con omaggio al Monumento ai Caduti), ancora via Cavour fino a raggiungere lo Stadium di piazza del Mercato dove si conclusero le gare. In serata, come era, e in alcuni casi è ancora, consuetudine di questo tipo di manifestazioni, il grande saggio finale, in questo caso un “Torneo Olimpionico” a cui parteciparono, esibendosi ai grandi attrezzi, tutti gli atleti olimpionici presenti nelle varie squadre. Grandiosa fu la cerimonia di premiazione che assegnò oltre cinquanta tra medaglie d’oro e d’argento, coppe d’argento e oggetti preziosi. Su tutti, la Coppa d’Onore del Re, che toccò alla Pro Patria di Busto Arsizio, prima classificata in assoluto, mentre alla Società Etruria di Prato andò il premio per aver totalizzato il maggior numero complessivo di punti nelle diverse gare in programma.

 

Le esibizioni dei ginnasti della Fulgor

Un momento del corteo per le vie del centro cittadino con gli atleti impegnati nel Concorso Ginnastico

 

La Fulgor, per dovere di ospitalità e nel rispetto di una consuetudine ritenuta all’epoca sacrosanta, gareggiò fuori concorso ma ottenne comunque lunghi e ripetuti applausi da parte del pubblico, non soltanto locale, nelle sue esibizioni. La formazione astigiana – di cui curiosamente è stato impossibile reperire testimonianze fotografiche – era guidata da Cesare Raviola e composta da un folto gruppo di ginnasti tra cui, di riserva, c’era anche quel Dino Graziano che avrebbe fatto ottime cose in gare regionali e nazionali alla fine degli Anni ’30 e sarebbe stato protagonista della rinascita postbellica con la Way-Assauto. Di quello straordinario gruppo facevano parte, tra gli altri, Ugo Ferretti, Carletto Zo, Alessandro Valpreda, Luigi e Battista Carbone, Luigi Bugnano, Angelo Croce, Carlo Ecclesia, Giovanni Ambrosio, Felice Musso, Luigi Cellino, Ernesto Tosetti, Andrea Bosio, G. Accornero, M. Bogliolo, F. Ferrero, C. Musso, A. Cravanzola e Melchiorre Bracco, che alla fine degli Anni ’50 diventerà docente di Ginnastica Artistica all’Isef di Torino.

 

L’allontanamento di don Berzano portò al declino della società astigiana

 

L’eco della riuscita del Concorso internazionale fu testimoniato da una lunga serie di articoli e citazioni comparsi su tutta la stampa nazionale, specializzata e non. L’ottima prova, organizzativa e agonistica, della Fulgor fece sì che la squadra fosse invitata, nelle settimane immediatamente successive, al Concorso internazionale di Sète, nel Sud della Francia, dove la Federazione la volle a rappresentare l’Italia insieme a una selezione olimpionica nazionale, un fatto che in cinquant’anni di vita federale non era mai avvenuto. La Fulgor ripagò ampiamente questo riconoscimento conquistando, sempre sotto la guida tecnica di Raviola e l’occhio vigile di don Berzano, il primo posto assoluto a Sète. La notizia della vittoria suscitò entusiasmo negli ambienti sportivi astigiani, tant’è che una gran folla accolse i ginnasti al loro ritorno dalla Francia e li accompagnò in corteo, partendo dal piazzale della Stazione ferroviaria, lungo le vie principali del centro cittadino con la Banda sociale in testa. Sembrava che la splendida avventura della Fulgor non dovesse finire mai, invece quel successo in terra di Francia segnò l’inizio di una rapidissima decadenza. Don Filippo Berzano, per motivi che restano circondati da un alone di mistero, fu allontanato dalla Fulgor agli inizi del 1936 e la società sportiva ne patì le conseguenze. Il clima politico interno e internazionale stava mutando. Il 2 luglio del 1935 un altro evento era stato “festeggiato” dagli astigiani alla stazione ferroviaria: la partenza dei Legionari per l’Africa Orientale Italiana. La guerra d’Etiopia era alle porte – sarebbe iniziata nell’ottobre di quello stesso anno – e c’erano ben altre, e più gravi, cose a cui cominciare a pensare.

L'AUTORE DELL'ARTICOLO

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA
Paolo Conte nello studio a Torino con altri musicisti astigiani durante la registrazione di Torretta Calipso nella primavera del 1980

Paolo Conte: avvocato, cantautore… enigmista

In che consiste il gioco? Chi si cimenta con questi enigmi deve trovare una frase cioè la soluzione partendo da un enunciato (esposto) che...

Patente di Astigianità

Sappiate che Da 35 a 40 risposte esatte Ottimo! Siete Astigiani doc, eccellenti conoscitori delle terra dove vivete. Meritate la patente di Astigianità. Da 24 a...

Ciao Luciano

Astigiani pubblica nella pagine seguenti frasi, pensieri, poesie scelti tra i tanti messaggi che ci sono stati inviati o sono stati scritti nella nostra...

Sonetto al sacrestano dimenticato

Una pagina per sorridere su personaggi, vizi e virtù di un passato appena prossimo ancora vivo nella memoria di molti. Ricordi al profumo della...

Quei 10.000 km sulla Topolino verde oliva

Organizzare un viaggio in auto lungo migliaia di chilometri in paesi sconosciuti, il tutto senza l’ausilio di Internet. Oggi sembra un’impresa impossibile, nei primi...

Sul calendario Ottobre-novembre-dicembre 2018

21 ottobre In una Cattedrale gremita di fedeli, Monsignor Marco Prastaro è nominato vescovo di Asti dall’arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia. Concelebrano l’ex vescovo...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE