martedì 22 Aprile, 2025
Home Autori I contributi di Mimma Bogetti

Mimma Bogetti

73 Articoli 0 COMMENTS

Scrivere di guerra e migrazioni per dissolvere paura e pregiudizi

Il più recente libro di Domenico Quirico, astigiano, uno dei più grandi inviati di guerra del nostro giornalismo. Dalla quarta di copertina: “Scrivere di...

Il cimitero svela biografie e racconti delle persone che hanno fatto...

Stefano Masino, appassionato cultore di storia astigiana, ha raccolto in questo libro una lunga serie di fatti, di monumenti, di biografie. Racconti che incuriosiscono e...

Le ossessioni di Alessio si trasformano in un thriller

Alessio Casalone è un ragazzo di 29 anni, astigiano, specializzato nella gestione software e hardware dei computer; da sempre coltiva la passione per la...

La compagna e l’ispiratrice, due donne ricordano Faletti

Un libro incentrato su tre donne: Roberta Bellesini, moglie di Giorgio Faletti; Chiara Buratti, attrice astigiana spesso in giro per il mondo; Veronica Iannotti,...

Intorno al ballo a palchetto

Già dalla dedica si intravede una compagnia allegra e sbarazzina: “A Roberta, Andrea, Giancarlo e Mauro, una coraggiosa banda di matti”. E allegro e sbarazzino...

Se la storiografia è tradizione

Gli astigiani conoscono bene Ezio Claudio Pia. È un giovane storico considerato il successore di Renato Bordone, di Gian Giacomo Fissore e di una...

Diari di un camminatore sui sentieri del Piemonte

L’autore, astigiano, apre questo suo fitto viaggio con una domanda universale: “Non ho ancora capito dove sono diretto… Almeno, che ricordi la strada che...

Istinto di sopravvivenza nel viaggio di Sergio in India

Giancarlo Pagliero, tour leader, indologo e consulente di viaggio, da oltre 35 anni viaggia in Europa, America Latina ed Asia. Il suo romanzo è ambientato...

Gambarotta fa parlare le vittime del ponte di Moncalieri

In lavorazione da trent’anni, l’ultima fatica di Bruno Gambarotta esce ora, forse sospinto dall’emozione dopo il crollo del ponte Morandi a Genova. Il 31 maggio...

Un cannocchiale per osservare da vicino il senso dell’amore

Angì Perniola è nata ad Asti, professoressa e ricercatrice. Nelle prime pagine c’è un lungo e interessante discorso sull’ottica, in particolare sulla storia dei...