mercoledì 4 Ottobre, 2023
Home Numero 16

Numero 16

La morte delle brusaje nasconde un dubbio irrisolto

I nomi delle vittime Rosa Ercole di anni 23 Ester Romele  di anni 17 Piera Gallo di anni 14 Della Piana Maria di anni 16 Olga Bona di anni 15 Alda Longo di anni...

Quando nell’Astigiano si cercava l’oro

Le sabbie fluviali contengono le preziose pagliuzze   La ricerca dell’oro ha radici storiche lontanissime, almeno quanto la scelta del genere umano di considerare il giallo...

I graffiti di Casorzo sulla “chiesa giornale”

La parete a sud della pieve della Madonna delle Grazie svela centinaia di pietre incise   Un tempo, prima dell’avvento della carta stampata e poi della...

Accendi la tua radio per favor

Anche nell’Astigiano spuntano i pionieri della radio   Fino alla metà degli Anni ’70 l’unica radio era quella della Rai con i tre canali nazionali e...

Marisa Ombra

Esile la figura, cauto ma determinato il passo, innata l’eleganza, sul viso i segni di una mai sfiorita bellezza. A 91 anni da poco...

La bella calligrafia l’ha fatta entrare nel mondo della moda

A Asti-Berlino-Macerata, via Venezia. Il destino professionale di Marta, architetto e disegnatrice,  è racchiuso nei 2000 chilometri di un viaggio di sola andata, dalla...

Con i Fiati Pesanti la musica è da vedere

Ha compiuto 25 anni la maxi band di jazz Musica vera e goliardia in note, ritmo travolgente e una vena di allegra follia che unisce...

Mezzo secolo di cinema allo Splendor

Dal 1966 la famiglia Garetti gestisce la piccola sala aperta nel 1913 Sono arrivate le multisala con le poltrone “relax” e il porta-bibite sul bracciolo....

A Isola il centro congressi senza congressi

L’ex cantina sociale recuperata per le Olimpiadi del 2006: 2 milioni di spesa. Un restauro al buio Il silenzio assordante è intervallato dall’eco di passi...