giovedì 28 Settembre, 2023
Home Autori I contributi di Alessandro Sacco

Alessandro Sacco

35 Articoli 0 COMMENTS
Ha studiato informatica, ma non fa più l’informatico. Giornalista pubblicista dal 2001, ha scritto di informatica sulle riviste Pc Magazine e Computer Idea; si è occupato di Palio, manifestazioni e sport sul settimanale Il Corriere dell’Astigiano. Oggi si occupa di comunicazione per un’azienda astigiana, segue il volley piemontese per Tuttosport e scrive di enogastronomia su Barolo & Co.

Il tenente di Faletti al Festival di Sanremo

Faletti, quando il suo tenente arrivò al Festival di Sanremo con grande successo di pubblico e di critica musicale.

Accadde nel terzo trimestre

10 anni 16 settembre 2007 Il drappo del Palio è firmato da Paolo Conte e conquistato dal rione San Secondo (rettore Marco Zappa) con Giovanni...

40 anni fa nasceva il Paliotto. Volti e colori dei protagonisti

Sfogliando il frutto di un pluriennale lavoro di ricerca, ci si imbatte in un dettagliato excursus sui quarant’anni di una delle più importanti e...

Accade nel secondo trimestre

10 anni 16 aprile 2007 - Il ministro Di Pietro inaugura 18 Km dell’autostrada Asti-Cuneo, nel tratto da Isola ad Alba. 30 aprile -1 maggio 2007...

Accadde nel primo trimestre

10 anni 12 gennaio 2007 - Chiude la Casa di cura San Secondo di via Pietro Micca.  31 gennaio 2007 - Va in pensione Mario Calvi,...

Accadde nel quarto trimestre

10 anni 25 novembre 2006 – Riapre il complesso monumentale di S.Pietro in Consavia, con i musei Paleontologico e Archeologico, dopo i lavori di consolidamento...

Quei pionieri delle tv made in Asti

Nel 1972 Telebiella trasmette via cavo e di fatto incrina il monopolio Rai: pochi mesi e anche ad Asti si vorrebbe far nascere una tv privata sulla falsariga delle radio libere.

Accadde nel terzo trimestre

10 anni 11 luglio 2006 - A 81 anni si è spento Bruno Faussone, dirigente sportivo e presidente del Coni di Asti dal 1980 al...

Accendi la tua radio per favor

Anche nell’Astigiano spuntano i pionieri della radio   Fino alla metà degli Anni ’70 l’unica radio era quella della Rai con i tre canali nazionali e...

Accade nel secondo trimestre

10 anni 9-10 aprile 2006 - Si vota per le Politiche: alla Camera dei deputati vanno per l’Astigiano Maria Teresa Armosino (Forza Italia) e Massimo...