martedì 3 Ottobre, 2023
Home Numero 7 Pagina 3

Numero 7

Guido Artom trasformò Asti in luogo letterario

Ne "I giorni del mondo" raccontò l’epopea del Risorgimento attraverso le vicende della sua famiglia e della comunità ebraica

Il commissario dal conservatorio al jazz

Gianfranco Vaccaneo protagonista della Mobil Swing Band

Sebastiano Torchio, il sogno a due ruote spezzato dalla guerra

Sebastiano Torchio avrebbe potuto essere il vero emulo di Piciot Gerbi se non fosse intervenuta la guerra a spezzarne sogno e carriera.

Selvatiche e appetitose ecco le erbe di campo da raccogliere e...

Le erbe di campo sono tantissime, tant’è vero che nelle nostre campagne si usava dire Tuta r’erba c’ausa a testa r’è bun-a per fé ra mnestra. 

Petali rosa al funerale di Anna

Il pennello di Renzo De Alexandris con silenziosa costanza ricostruisce, a ritroso, la storia visiva di Asti e l’oblio del suo passato.

Il lupo non mangia l’inverno

Ma se il lupo non mangiava l’inverno, in primavera arrivano i primi tepori nei punti più riparati, soprattutto sotto i tappeti di foglie.

“Le mie vacanze a Castagnole Lanze con Pavese nello zaino”

La scrittrice Lidia Ravera, una donna che con i suoi romanzi sa emozionare e coinvolgere. Tra i suoi libri più famosi "Il dio zitto".

Parole e immagini di un palazzo e della sua nuova vita

Palazzo Mazzetti, i restauri e l'impegno per renderlo un museo nuovo e stimolante, un luogo dove l'arte si respira.

Quell’amore imperfetto al mercatino dell’antiquariato

La storia, a volte anche dolorosa, di un amore imperfetto nato tra le bancarelle al mercatino dell'antiquariato.

Freschi di stampa

Gianni Il Deboscio, Visiogeist 2013, 204 pagine, 18 euro «Visiogeist è la casa editrice dei libri scritti sopra le righe e in mezzo alle immagini,...