27 giugno
La prima ondata di caldo estremo dell’estate 2019 si abbatte sulla provincia di Asti. In alcuni paesi il termometro raggiunge nuovi record, come a San Damiano, dove si registrano 40,6°. Numerose le chiamate di soccorso per malori. Le temperature sono soffocanti in tutta europa, in particolare nella Francia del nord. Il fenomeno si ripete il 25 luglio, ma con valori più contenuti.
28 luglio
Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera, viene eletto presidente della provincia. Alle elezioni hanno preso parte i sindaci e i consiglieri dei 118 comuni dell’astigiano. Il presidente Lanfranco sarà affiancato dai consiglieri Barbara Baino, paolo Bassi, Angelica Corino, Ivan Ferrero, Andrea Gamba, Andrea Giroldo, Marco Lovisolo, Davide Massaglia, Francesca Ragusa e Francesca Varca.
27 agosto
La nuotatrice astigiana Alice Franco conquista l’oro nella 25 km di coppa del mondo nel lago Ohrid, in Macedonia. La stagione ha già fruttato all’atleta di Esercito e Asti nuoto un bronzo, vinto in Canada, e un argento in Croazia. L’8 settembre a Capri agguanta l’argento dopo 36 km di bracciate e termina al terzo posto nella classifica mondiale.
1 settembre
Palio assolato in versione doppia per celebrare i 1900 anni dal martirio di San Secondo con corsa dei comuni e corsa di borghi e rioni. Nella prima finale il cavallo Farfadet du pecos, scosso al traguardo dopo la caduta del fantino Chiavassa (geronimo), porta per la prima volta la vittoria a Baldichieri e non mancano le polemiche. Vincitore tra borghi e rioni è Cattedrale, dopo 42 anni di attesa, grazie a Dino Pes (velluto) con il cavallo ribelle da clodia. Alla finale corrono in 7 per il ritiro di torretta a garanzia del benessere del cavallo tiepolo. Ad entrambi i vincitori va un drappo di Paolo Bernardi.