4 maggio
In piazza Campo del Palio inaugurazione della Fiera Città di Asti. La manifestazione, voluta dal Comune per le celebrazioni di San Secondo, torna dopo cinque anni di stop. 120 espositori e oltre 75mila visitatori i numeri dell’edizione 2019.
11 maggio
San Lazzaro vince per la nona volta consecutiva il Palio degli Sbandieratori, in una piazza San Secondo gremita di pubblico. A Santa Caterina il premio per i migliori musici.
25 maggio
Chiude “Musiche”, negozio in piazzetta Italia che per oltre vent’anni è stato punto di riferimento per gli astigiani appassionati di rock, jazz e classica. Dopo una precedente esperienza a Torino, nel 1993 il titolare Roberto Caligaris aveva aperto il primo punto vendita di fronte alla Torre Rossa. Dopo qualche anno, il trasferimento nella nuova sede.
26 maggio
Nello stesso giorno si tengono le elezioni europee e regionali. La Lega di Matteo Salvini fa il pieno di voti e tira la volata al nuovo presidente Alberto Cirio (Forza Italia), che prende il posto di Sergio Chiamparino. Il presidente della Provincia Marco Gabusi verso l’assessorato ai trasporti, mentre a rappresentare l’Astigiano in Consiglio regionale sarà il leghista Fabio Carosso.
26 maggio
Si va al voto anche in 92 comuni dell’Astigiano, a Canelli è eletto sindaco Paolo Lanzavecchia (Lega). A Settime, il candidato unico Guido Rosina non è rieletto nonostante il quorum sia raggiunto. La maggior parte dei residenti sceglie di annullare la scheda o di votare scheda bianca, in segno di protesta contro il progetto di integrazione sviluppato da Rosina che ha portato in paese famiglie afghane e siriane.