venerdì 4 Ottobre, 2024
HomeTempo FuturoIn Cina sta maturando l’Uva astigiana
Tempo Futuro

In Cina sta maturando l’Uva astigiana

Un wine-bar di successo aperto da Ivan Icardi, 26 anni. Da Vaglio Serra alla Bocconi. Spirito imprenditoriale.

In Cina il tempo sembra aver preso un ritmo diverso. Alla civiltà millenaria si è sovrapposta la corsa verso il futuro. Una sensazione che toglie il fiato soprattutto nelle città-metropoli come Shanghai dove non solo i grattacieli di vetro e acciaio crescono a ritmi impressionanti. Tutto si muove in fretta. Per questo ai cinesi impegnati nella grande rincorsa dell’Occidente, che stanno superando perlomeno sul fronte economico, servono momenti di pausa, spazi più raccolti dove respirare aria diversa.

Si può spiegare anche così il successo di Uva un wine-bar aperto dal giugno 2012 nel distretto di Gingan Temple. Centro storico di Shanghai, un viale, case relativamente basse d’epoca coloniale quando a Shanghai c’erano le concessioni francese, inglese, russa e anche italiana. Uva è un’insegna italiana che racchiude una storia anche un po’ astigiana. Eccola.
Ivan Icardi, sembra un ragazzino, non dimostra neppure i suoi 26 anni.

Cresce tra Langhe e Monferrato. Prima studia al liceo linguistico di Nizza «quello delle suore» poi va alla Bocconi spinto dal padre Claudio, produttore di moscato a Castiglione Tinella e “guru” della biodinamica e da mamma Ornella Cordara, con azienda vitivinicola a Vaglio Serra, etichetta “Col dei venti”. Nonni contadini e genitori aperti ai mercati. Ivan respira quest’aria. Si laurea in Economia a Milano con 90, senza infamia e senza lode. Si guarda un po’ attorno e poi decide di mettere insieme le sue origini “vinicole” con l’opportunità cinese rappresentata da un compagno di studi di Bologna, con mamma nata oltre la Grande Muraglia.

Ivan Icardi, 26 anni con l’amico e socio Pier Carlo Panozzo: insieme hanno dato vita al wine-bar Uva

 

«C’era tutto da inventare, ma noi avevamo le idee abbastanza chiare in testa: creare un punto di ritrovo molto europeo con prodotti di origine certa e vini da spiegare ai clienti che in generale non sanno nulla o pochissimo dell’enologia. Con Pier Carlo Panozzo, il mio amico e socio, abbiamo deciso per Shanghai perché è il posto della Cina più dinamico e aperto alle novità». Detto fatto. Arrivano in Cina e cercano un posto da affittare. Lo trovano: è una ex libreria e prima ancora un laboratorio di chissà cosa, pare una sala massaggi. Cercano e trovano un arredamento in stile vintage post industriale, a mezza strada tra l’Italia e la Francia.

Pezzi comperati su Internet, trovati sui mercati o fatti venire direttamente dall’Italia. Sessanta posti. Un grande bancone, poltrone, tavolini bassi, candele. Musica e luci soffuse.
Un angolo caveau a vetri per le bottiglie più preziose.
Dalla cucina piatti cucinati al momento. Pane e grissini sfornati tutti i giorni. Pasta, pizze e naturalmente vini serviti al bicchiere.

Alla parete la definizione di Uva, presa dal dizionario della lingua italiana. «Serviva un nome italiano semplice e facile da ricordare». Sono partiti così un po’ incoscienti e un po’ spavaldi.
Orario dalle 18 alle due di notte tutti i giorni. «In un anno ci siamo fatti quattro giorni di pausa a turno. In Cina è così, se vuoi farti notare devi esserci sempre».

L’interno di Uva arredato in stile vintage post industriale aperto dalle 18 alle due di notte, tutti i giorni

 

E i cinesi, o meglio uno spicchio microscopico, ma sufficiente di questo popolo da 1,3 miliardi di persone, li hanno scoperti questi due giovani italiani sorridenti. In un anno Uva ha conquistato il titolo di “miglior wine-bar” di Shanghai assegnato da una rivista di settore. Hanno avuto recensioni su giornali turistici dal Giappone all’Australia. E sono su tutti i principali social network cinesi, fonti di informazioni e commenti.

«Diciamo che abbiamo una clientela per metà cinese e per metà occidentale, turisti di passaggio e residenti della variegata comunità internazionale. All’inizio eravamo partiti con una lista dei vini più europea con molta Francia e un pizzico di California, poi abbiamo capito che dobbiamo credere di più nell’Italia e ci siamo specializzati, selezionando noi stessi i vini da importare. Piemontesi soprattutto, dalle barbere al dolcetto al barolo, ma non solo, anche molta Sicilia, Toscana, Campania e Abruzzo».

Dall’Italia arriva tutto, dalle farine all’olio, dai pelati alla pasta, dai salumi ai formaggi. E siccome l’appetito vien mangiando in pochi mesi Uva ha già visto nascere anche Uva caffè, uno spazio più piccolo aperto a qualche centinaio di metri di distanza, specializzato in caffè, cappuccini, dolci e piadine, in omaggio alle origini emiliano-romagnole del socio Pier Carlo.

E siccome le cose vanno bene è arrivato ad aiutarli anche Daniele, un ragazzo veneto con la voglia di vendere vino, in progetto c’è la gestione anche di uno spazio più grande.
Insomma Uva diventerà una catena di locali? In così poco tempo?

«I tempi cinesi sono diversi da quelli italiani. Qui tutto è più veloce, ma non significa che non bisogna fermarsi a riflettere. Noi e loro. Per esempio, ai clienti che non si intendono di vino portiamo al tavolo il gioco del naso. Lo ha inventato un enologo francese. Sono decine di botticini per riconoscere i profumi e gli eventuali difetti di un vino. Facciamo didattica e li sorprendiamo e divertiamo e soprattutto sfatiamo il fatto che un vino per essere buono debba necessariamente costare molto». L’Uva propone degustazioni a partire da 35 yuan a bicchiere (circa 4 euro), più o meno il doppio per un piatto di pasta, giustamente al dente.

Uno scorcio della moderna Shanghai, con l’area di Pudong, punteggiata da grattacieli

 

Nostalgie dell’Italia?

«Il giusto, senza esagerare. Oggi con Internet e Skype non si è mai così lontani. La famiglia la sento quasi tutti i giorni e quando possono loro vengono a trovarmi. Certo mi mancano gli amici e le colline, i nostri paesaggi. Fino all’anno scorso avrei detto anche una fidanzata… ma ora l’ho trovata qui a Shanghai. È cinese e qui mi prendono in giro e mi dicono che lo faccio solo per imparare la lingua. Mica è vero, ma intanto il cinese parlato un po’ lo mastico. Appena torno a Vaglio Serra ne darò sfoggio».

Intanto se qualche astigiano capita a Shanghai, Ivan e Pier Carlo sono pronti ad accoglierlo.
L’indirizzo esatto è 819 Shaanxi Bei Lu, near Kangding Lu, Jingan district.
Tel.: 158 0038 0152
Metro: Changping Lu, Line 7
Se dovete dare l’indirizzo a un taxista fategli leggere questo:


E buona fortuna.

L’AUTRICE DELL’ARTICOLO

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA

Quel mondo di gadget da Asti alla Cina e ritorno

Con il termine gadget si identificano oggetti che, a scopo pubblicitario, attirano l’attenzione con il loro aspetto curioso, colorato, insolito. Eccoli dunque: berretti, valigie,...

La belecàuda che conquista i nicesi

Suonava la sua squillante trombetta. Una, due, tre volte. «L’è ruvà Tantì». È arrivato Tantì. I bambini accorrevano in piazza a prendere la loro porzione...

Negli Emirati Arabi non solo lusso sfrenato ma anche silenzi e ospitalità

Non so se sia stato davvero il mio “viaggio della vita”. Ma credo si meriti questo titolo per avermi svelato una prospettiva del tutto inattesa...

Il polentone di Ponti che affascinò Mario Soldati

Nel 1957 Mario Soldati condusse una ricerca lungo l’asta del Po dando vita a un progetto televisivo della Rai che pose le basi per...

Contro la fame atavica in Val Bormida fioriscono i Polentoni

In un’epoca in cui da un lato è più che mai sentito il richiamo della tradizione, e dall’altro è in voga l’associazionismo spontaneo, non...

Quando si facevano gli scherzi di carnevale e gli agnolotti resuscitavano

La sera del martedì di Carnevale del ‘900 e qualcosa, in un paese del Monferrato a casa del Mando si preparò il gran cenone...

Farfalle e altri ricordi astigiani di Colombotto Rosso

La grafia nitida e lievemente inclinata sulla busta postale già indicava l’indole artistica, le lettere tonde e distanziate ne confermavano la sensibilità estetica. Così...

la pittura di Giò, geometra con il dono dell’ironia

Sergio Fassio studiava per diventare geometra e frequentava le aule dell’Istituto tecnico Giobert, quando non era ancora in via Gandolfino Roreto e la vecchia...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE