sabato 27 Luglio, 2024
HomeSe ci pensoNoi che abbiamo giocato sotto gli alberi di corso Regina
Se ci penso

Noi che abbiamo giocato sotto gli alberi di corso Regina

La nostra spiaggia era al “sabion” di Variglie

Ricordo un viale di tigli che partiva da piazza Vittorio Veneto, arrivava a piazza Lugano, poi iniziava a scendere per l’allora corso Regina Margherita, parallelo alle antiche mura, e proseguiva fino al fondo della discesa dove l’alberata, svoltando a destra, andava a congiungersi con i tigli di corso Torino. Da qui, fiancheggiando la “lèja”, il controviale dove c’erano ancora binari del vecchio tramway per San Damiano, giungeva fino alla fabbrica dei fiammiferi Saffa, all’inizio di corso Ivrea. 

Uno scorcio del viale di tigli che costeggiava l’allora corso Regina Margherita con all’angolo di piazza Torino il “ciabot d’Talina” che vendeva frutta e verdura.

La citazione di Guido Piovene suona come un epitaffio per i tigli divelti dalle ruspe

 

Ho ancora in mente la citazione di Guido Piovene che durante la sua trasmissione alla radio Viaggio in Italia descrisse questo spicchio di Asti così:  «Lungo le mura l’estate ha un voluttuoso destino viale dei tigli che porti a Torino»  Erano gli Anni Cinquanta e quella frase poetica suonò presto come un epitaffio. Infatti la ruspe dei palazzinari dell’epoca, pubblici e privati, si sarebbero abbattute su quelle stupende piante facendone in gran parte scempio. Si salvarono i cinque o sei alberi che ancora si vedono in piazza Lugano e fu un miracolo dovuto al fatto che lì già c’era la piazza. Per tutte le altre non ci fu alcuna pietà. Con i tigli, per fare spazio a palazzi e palazzine, sparirono anche gran parte del “prà del tenis,” che era ai piedi delle vecchie mura e confinava con il Circolo del Tennis; e “’l prà ’d Macari,” che partiva da metà corso Regina e arrivava a costeggiare la via Duca d’Aosta. Venne sacrificato il campo da bocce di Gondo d’ l’Aurora, una trattoria che ancora esiste. Si risparmiò via Principe Amedeo, ma si sacrificarono gli altri prati adiacenti fino a lambire il terrapieno che divenne poi via Francesco Baracca. In breve tempo la configurazione urbanistica della intera zona mutò radicalmente a causa delle abitazioni fatte crescere lungo quello che alla fine della seconda guerra mondiale era diventato viale Partigiani, la strada che oggi è costeggiata da una doppia siepe con due file di alberelli, inseriti tra due ali di palazzi. Ma prima… anni prima che succedesse tutto questo, il nostro “cors Regin-a”, come lo si chiamava, era una strada dove una tribù di bambini sciamava lungo la discesa per giocare con le cose più semplici: noccioli di pesca, bottoni, biglie di terra cotta. Tutti sulla carreggiata; maschi e femmine accucciati sulla terra battuta perché l’asfalto ancora non c’era. Ogni tanto una voce sopra le righe lanciava un allarme: “Tenssion ca j’é ’na bicicletta!”. Loro si spostavano quel tanto da non essere investiti dal… pericoloso veicolo e poi tornavano a fare del corso la loro palestra sotto l’occhio delle madri o delle nonne che,all’ombra dei tigli, erano intente a lavorare di cucito o a fare lo “scapin” con i ferri da calza. Non è solo nostalgia. Tutto questo si è perso, ma resta ancora qualche piccola traccia. Se provate a percorrere a piedi la salita che da porta Torino conduce a piazza Lugano noterete che ogni tanto, compressa tra i giganti, si trova ancora qualche bassa casetta a due piani. Sono le ultime vestigia di una edilizia “povera” che il caso o la caparbietà dei proprietari hanno salvato da una fine anonima. Quelli della mia generazione sono gli ultimi che possono ricordare quel nastro di terra battuta esposto a mezzogiorno, quelle due file di stupendi tigli che a giugno portavano il profumo dei loro fiori nelle case e quella gente che, munita di sedie e panchette, la sera si riversava in strada per godere del fresco e per scambiare “du’ paròli”. Era la stessa gente che d’estate passava le vacanze insieme sulle rive del Tanaro, il lungotanaro del riset di Variglie, per la precisione. 

1935: Ferragosto a Variglie. Musica e balli sulla spiaggia

Le vacanze di Ferragosto si facevano lungo il fiume

 

Nella settimana del Ferragosto i giovani montavano tende e capanne sul “sabion” e vi trascorrevano le ferie. Si pensi a questo termine: sabion, tanta sabbia, un mare di sabbia asciutta e pulita! Per dormirci non era neppure necessario il materassino, bastava un telo steso sopra quel materasso naturale. Nei giorni di festa i genitori, le spose e le sorelle, a piedi o in bicicletta, partivano di buon mattino, coprivano i quattro chilometri che li separavano dal “sabion’ d Variji” per trascorrere la giornata con i villeggianti.  Si mangiava tutti insieme seduti sulla sabbia, un menù che era quasi sempre lo stesso: insalata, uova sode e pesce fritto, pescato poco prima, magari anche con le mani dai ragazzi. Ricordando tutto questo un poco di nostalgia si affaccia nella mente di chi scrive e davanti gli si presentano uno a uno i visi genuini e sinceri di tutte le persone che abitavano sul corso Regina Margherita. Furono loro gli uomini e le donne che formarono in seguito lo zoccolo duro dell’associazione J’Amis d’la Péra 

 

L'AUTRICE DELL'ARTICOLO

Latest posts by Peter Fassio (see all)

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA
Paolo Conte nello studio a Torino con altri musicisti astigiani durante la registrazione di Torretta Calipso nella primavera del 1980

Paolo Conte: avvocato, cantautore… enigmista

In che consiste il gioco? Chi si cimenta con questi enigmi deve trovare una frase cioè la soluzione partendo da un enunciato (esposto) che...

Patente di Astigianità

Sappiate che Da 35 a 40 risposte esatte Ottimo! Siete Astigiani doc, eccellenti conoscitori delle terra dove vivete. Meritate la patente di Astigianità. Da 24 a...

Ciao Luciano

Astigiani pubblica nella pagine seguenti frasi, pensieri, poesie scelti tra i tanti messaggi che ci sono stati inviati o sono stati scritti nella nostra...

Sonetto al sacrestano dimenticato

Una pagina per sorridere su personaggi, vizi e virtù di un passato appena prossimo ancora vivo nella memoria di molti. Ricordi al profumo della...

Quei 10.000 km sulla Topolino verde oliva

Organizzare un viaggio in auto lungo migliaia di chilometri in paesi sconosciuti, il tutto senza l’ausilio di Internet. Oggi sembra un’impresa impossibile, nei primi...

Sul calendario Ottobre-novembre-dicembre 2018

21 ottobre In una Cattedrale gremita di fedeli, Monsignor Marco Prastaro è nominato vescovo di Asti dall’arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia. Concelebrano l’ex vescovo...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE