mercoledì 4 Ottobre, 2023
Home Numero 12

Numero 12

Da 125 anni arriva l’acqua da Cantarana

I primi pozzi a Valmanera nel 1861, ma il progetto si arenò   «La somma convenienza, per non dire l’assoluta necessità, di condurre in Asti buone...

Quelle estati che profumavano di colonia

Le vacanze organizzate di “meduse e lupi di mare”   Oggi quei bambini e quelle bambine veleggiano quasi tutti verso o oltre i sessant’anni. Ma quando...

Il tesoro domestico di Casa Alfieri

Oggetti testimoni di vita quotidiana della nobile famiglia   Leggendo l’autobiografia di Alfieri, la Vita, cogliamo come, nei ricordi dell’infanzia, la Puerizia, ricorrano personaggi diversi, che...

Taccuino e registratore a caccia di canzoni

L’incontro con Teresa Viarengo Amerio: 300 canzoni salvate dall’oblio   Franco Coggiola se n’è andato da quasi vent’anni, nel maggio del 1996, ma basta entrare nella...

Francesco Benzi

Sulla scrivania del suo studio al Michelerio ha La vita di Vittorio Alfieri: «Un ottimo compagno di viaggio». In una bacheca ecco un libro...

La notte della prima foto all’uomo della Sindone

Gli storici scatti di Secondo Pia nel 1898 La storia della Sindone è legata a un evento di cui è stato protagonista l’astigiano Secondo Pia,...

Ritardi, treni scomodi e vini mal presentati è l’Expo… del 1906

I riflettori sono accesi sui padiglioni di Expo 2015 e pochi ricordano che anche 109 anni fa l’Esposizione Universale si tenne a Milano. Non...

Da Cocconato al supermarket del futuro in Expo

Francesca ha trascorso l’infanzia a Cocconato, tra vigne e cantine, profumo di mosto e sapori della cucina monferrina. Ora è immersa nel “supermercato del...

Il “devoto Ghigo” pagò la ricostruzione del campanile

La Cattedrale di Asti è la più grande chiesa gotica del Piemonte. Ha subìto varie ricostruzioni e trasformazioni. La chiesa attuale fu ultimata nel...