lunedì 28 Aprile, 2025
Home Numero 29 Pagina 3

Numero 29

Camminare e fare sport esplorando l’Astigiano

Camminare con una speciale tecnica aiutandosi con i bastoncini simili, ma non uguali, a quelli dello sci da fondo, per dare benessere al corpo...

Una Venezia televisiva con Ugo Gregoretti

L’ottantottenne regista Ugo Gregoretti, spentosi a Roma lo scorso 6 luglio, ricordava spesso discussioni e risate condivise con l’astigiano Guglielminetti, ai tempi della Rai...

Da mattatoio a sede dei vigili a scuola per adulti

Tra gli alti palazzi che delimitano l’attuale piazza Leonardo da Vinci (così denominata nel 1954, dopo essere stata piazza del Mattatoio e piazza del...

Il mito perduto del “viveur” di provincia

Avrò avuto dodici anni. Era una sera d’estate: papà era andato al Cocchi a trascorrere una serata con gli amici, io e mamma stavamo...

La fiera scomparsa nei prati di Castagnole Lanze

Un’antica fiera attirava ogni estate la gente dai paesi della Valle Tinella. Tra Castagnole Lanze e Costigliole, a poca distanza da dove sorge il...

Un cuoco astigiano a caccia di stelle

Dice Alessandro: «In cucina più cresci professionalmente più capisci che a guidarti sono l’istinto e la creatività. È riduttiva l’immagine del grande chef burbero...

Piero Fassi, l’essenza dell’astigianità in salsa tanarina

A scuola è una frana ma amava disegnare e diventa cartellonista pubblicitario   Sulle vecchie carte d’identità era scritto: nato ad Asti ed ivi residente. Piero...

Il fascino monferrino della Bela Rosin

Al loro primo incontro lui ha 27 anni e lei appena quattordici   I castelli di Racconigi, Val Casotto, Sommariva Perno, Moncalieri, la palazzina di caccia...

Giacimenti di naturalità nascosti tra le colline dell’astigiano

Ecco dove sono i boschi di pregio naturalistico che hanno resistito all’invasione della robinia   Le matrici fondamentali che concorrono a definire il paesaggio e il...