sabato 26 Aprile, 2025
HomePagine specialiPaolo Conte: avvocato, cantautore... enigmista
QUIZ

Paolo Conte: avvocato, cantautore… enigmista

Forse non tutti sanno che Paolo Conte è un appassionato di giochi enigmistici. Li inventa scambiandoli con gli amici e risolve quelli degli altri. In occasione di questo speciale ventesimo numero di Astigiani ha voluto gentilmente condividere in esclusiva alcuni suoi giochi proponendo sette esempi di crittografia mnemonica che è una sorta di indovinello al contrario.

In che consiste il gioco? Chi si cimenta con questi enigmi deve trovare una frase cioè la soluzione partendo da un enunciato (esposto) che l’autore presenta aggiungendo l’indicazione numerica delle lettere che specifica la lunghezza delle singole parole della doppia soluzione.

Condizione indispensabile per la correttezza del gioco è infatti che la frase da scoprire possieda due distinti significati: il primo si richiama alla frase iniziale, il secondo è del tutto avulso e costituisce un gioco di parole.

 

Non è facile e vi aiutiamo con due esempi di frasi bisenso:

Parola iniziale: CUCCHIAINO (5-6-2-13)

Soluzione: Mezzo (strumento) minuto (piccolo) di raccoglimento (per raccogliere).

 

Parola iniziale: MAGLIONI ALL’INGROSSO (3-7-2-13)

Soluzione: una partita di golf

 

Cosa bisogna fare? Nel secondo caso bisogna trovare una frase composta da 4 parole di 3, 7, 2 e 4 lettere e che sia una spiegazione, un sinonimo, di quanto è chiaramente scritto. È chiaro il senso della crittografia mnemonica?

Di fatto la soluzione (in questo caso una partita di golf) ha due significati uno riferito alla frase iniziale e l’altro di senso diverso.

Ecco dunque i sette giochi proposti e firmati da Paolo Conte che vi indica le lettere della prima e anche quella della seconda frase di soluzione. Aguzzate l’ingegno e le sorprendenti risposte esatte le trovate in questa stessa pagina, ma stampate capovolte.

Non barate e buon divertimento.


 

1) Sul podio del vincitore

2/4/1/6 = 4/2/7

2) Sembra un violino

3/1/6/1/3 = 8/6

3) Ne parliamo a Montecitorio

3/5/2/2/4 = 8/8

4) Tira fuori il fanfarone

8/5 = 1/1/1/10

5) Mangi bisonti europei

5/4 = 1/4/1/3

6) Far girare le ruote

4/5/12

7) Lo scultore della

Callipigia

9/4/4 = 2/7/2/6

 


 

RISPOSTE:

1) Là / godi / l’ / osanna = (Lago / di / Losanna)

2) Par / l’ / arnese / d’ / Uto = (Parlarne / seduto)

3) Fra / seggi / me / lo / dici = (Fraseggi / melodici)

4) Spavaldo / stana = (S. / P. / A. / valdostana)

5) Tempi / duri = t’ / empi / d’ / uri

6) Fine / della / trasmissione

7) Fanatiche / dive / nere = Fa / natiche/ di / Venere

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA

Accadde nel quarto trimestre 2009-2019

2009 24 ottobre - Muore all’età di 78 anni Elio Ruffa, figura storica del Borgo San Rocco, fondatore del Comitato Palio e Rettore, tra...

Sul calendario ottobre-novembre-dicembre 2019

7 ottobre Nella notte esplode una bomba carta all’esterno del Tribunale di Asti. L’esplosione, avvertita in gran parte del centro storico, non provoca feriti...

La collina di Spoon River

Felice Appiano 11 aprile 1924 – 7 settembre 2019 Veterinario I cavalli sono stati importanti nella mia vita. Nel 1935 ho sfilato al Palio a 9 anni...

Il vescovo “austriaco” sotto accusa, fu difeso da Silvio Pellico

Filippo Artico è nominato vescovo di Asti nel 1840. Siamo in pieno Risorgimento. Il prelato ha 43 anni ed è nato, nell’impero austro-ungarico, a...

Volume monumento celebra la conquista dell’Africa orientale

È un ponderoso e monumentale volume in-folio di 570 pagine che colpisce l’attenzione soprattutto per la particolare legatura: Italiani di Mussolini in A.O. (Africa...

Piano, da Asti all’argento di Rio

È un’opera scritta a quattro mani quella che il pallavolista astigiano Matteo Piano ha realizzato insieme a Cecilia Morini, la psicologa dello sport che...

Scrivere di guerra e migrazioni per dissolvere paura e pregiudizi

Il più recente libro di Domenico Quirico, astigiano, uno dei più grandi inviati di guerra del nostro giornalismo. Dalla quarta di copertina: “Scrivere di...

Tutte le parole che servono per raccontare la città ai turisti

Se ben scelte, le parole sono magiche: prendono il turista per mano, lo accompagnano alla scoperta di nuovi territori e lo immergono in vibranti...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE