martedì 5 Dicembre, 2023

Novecento e altro

Quell’isola siciliana nel cuore di Asti

Si lascia il meridione rurale e arretrato nel triangolo industriale c’è chi sceglie Asti   C’è un periodo della storia astigiana che dovrebbe offrire spunti di...

Gli anni irruenti della goliardia

Anche ad Asti si è vissuta una stagione di scherzi, paradossi, provocazioni   Chi erano i goliardi? Coloro che sono sotto i cinquant’anni probabilmente lo ignorano....

Le cartoline d’amore salvarono la vita a mio nonno

Cento anni fa Giuseppe Maschio da Montemarzo protagonista della conquista di Castel Dante a Rovereto Giuseppe Maschio nacque a Montemarzo il 1° luglio 1895. I...

L’epopea delle cantine sociali

Dalla speranza alla delusione, dalla crisi alla rinascita. La storia delle cantine sociali nell’Astigiano si intreccia per oltre un secolo con la vita di decine di migliaia di famiglie

Turisti non per caso, Asti vista negli anni trenta

La guida di Asti edita nel 1933 ci svela, a oltre 80 anni di distanza, come si presentava la città in quegli anni

Galletti in campo da più di 80 anni tra gioie e...

L'Asti Calcio fondata nel 1932. Con l’obiettivo di inserire i galletti tra le grandi squadre piemontesi, per oltre ottant’anni è stata la massima squadra di calcio della città.

Guido Notari, la voce del fascismo era astigiana

Guido Notari, una voce astigiana che ha saputo adattarsi alle situazioni storiche del suo tempo.

Settant’anni fa la primavera della democrazia

Il primo manifesto della Liberazione Il 26 aprile 1945, l’avvocato Felice Platone, appena nominato dal CLN Sindaco di Asti, fece pubblicare il manifesto che riportava...

Grande Guerra, un testimone speciale

Colonnello, dal marzo 1917 chiamato a dirigere l’ufficio storico del Comando supremo   Un astigiano d’adozione ha avuto la possibilità di seguire la Grande Guerra da...

Quelle estati che profumavano di colonia

Le vacanze organizzate di “meduse e lupi di mare”   Oggi quei bambini e quelle bambine veleggiano quasi tutti verso o oltre i sessant’anni. Ma quando...