domenica 19 Gennaio, 2025
HomeLo scaffaleIl cronista risolve il delitto e spiega la cultura astigiana
Lo Scaffale

Il cronista risolve il delitto e spiega la cultura astigiana

Gianni Gribaudo รจ pseudonimo, chiaramente piemontese, se non astigiano. La storia ha come protagonista il redattore di un giornale locale che lavora nella cronaca sportiva, improvvisamente costretto a occuparsi di un grave e macabro fatto di sangue. Proprio il giornalista riesce a risolvere il caso, portando al commissario la soluzione e al suo direttore uno scoop che, allโ€™ultimo minuto, esce sul giornale anticipando Stampa Sera.

“Brividi e maiali”, Gianni Gribaudo, Societร  Editrice Milanese, Milano, 2017, pp. 156, 16 euro

 

Fantasiosa la storia e molto particolare il linguaggio, che mescola con misura e intelligenza lโ€™italiano e lโ€™astigiano, certi modi di dire astigiani e lโ€™abitudine dei nostri concittadini di usare gli stranom. Usanza che il cronista deve spiegare al commissario meridionale, esasperato come davanti a un linguaggio alieno. Nonostante i tempi stretti della cronaca, il protagonista si muove con agilitร  tra i rapporti con la polizia e il suo ruolo di involontario ambasciatore di cultura locale.

Astigiani รจ un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA

Dio li fa e poi li accoppia

Non so capita anche a voi di notare in giro certe coppie che non ti sembra possibile possano stare insieme, personaggi cosรฌ diversi che...

Accadde nel secondo trimestre 2009-1919

2009 17 aprile โ€“ Dopo 25 anni riapre Palazzo Mazzetti con lโ€™ultimazione dei lavori del primo lotto. Nellโ€™ala est viene ospitata la mostra โ€œIl Teatro...

Sul calendario aprile-maggio-giugno 2019

4 maggio In piazza Campo del Palio inaugurazione della Fiera Cittร  di Asti. La manifestazione, voluta dal Comune per le celebrazioni di San Secondo, torna...

La collina di Spoon River – Giugno 2019

Maria โ€œJucciโ€ Chiusano 24 aprile 1927 โ€“ 23 gennaio 2019 Cuoca e ristoratrice Falcon Vecchio di Asti Ho cucinato! Oh, quanto ho cucinato, sin da bambina, accanto...

Vasche in zinco, brocche e catini per la toeletta

In una famosa battuta i โ€œTre liluโ€ sintetizzano a modo loro il rapporto tra il mondo contadino e lโ€™acqua: โ€œLa doccia รจ il giorno...

Gli Statuti sono astesi ma la xilografia รจ di Reggio Emilia

I La stampa a caratteri mobili, messa a punto da Gutenberg a metร  del XV secolo a Magonza, si diffuse rapidamente in Italia, culla...

Diari di un camminatore sui sentieri del Piemonte

Lโ€™autore, astigiano, apre questo suo fitto viaggio con una domanda universale: โ€œNon ho ancora capito dove sono direttoโ€ฆ Almeno, che ricordi la strada che...

Istinto di sopravvivenza nel viaggio di Sergio in India

Giancarlo Pagliero, tour leader, indologo e consulente di viaggio, da oltre 35 anni viaggia in Europa, America Latina ed Asia. Il suo romanzo รจ ambientato...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE