venerdì 4 Luglio, 2025
Home Numero 13 Pagina 2

Numero 13

“Ho un sogno: Asti città amica della grande lirica”

Pier Giorgio Bricchi spiega che è sui dischi che si impara a conoscere la lirica. Vanno ascoltati e riascoltati, scoprendo ogni volta nuovi particolari.

Quella stanza sulle colline del Monferrato

Grande amore per l'arte quello di Mario Bionda che lo porterà ad esporre le sue opere nelle più importanti gallerie.

Dalla collina di Tigliole i rapaci feriti tornano a volare

La LIPU di Asti e i suoi tesserati in prima linea per la salvaguardia della natura e degli animali e delle piante che la abitano.

Quell’anno finalmente non avevamo più il fiocco dei piccoli

Quando a scuola si usavano i grembiulini, uno strumento per ridurre la diversità e la disparità sociale molto elevata.

A Castel Boglione un “Cinema Paradiso” fece sognare il paese

Il bar di Livé era aperto tutto l’anno, senza mai un solo giorno di chiusura.

I buoni frutti dell’autunno

Frutti della memoria? Non solo. Del resto, non è detto che la “memoria” sia esclusivamente un insieme di reperti, parole o eventi da custodire

Si fa in fretta a dire repubblica

Ci sono modi di dire che affondano le loro origini nella storia conosciuta da tutti e altri che sono legati a eventi di particolari territori.

Tra busti e corsetti un secolo di moda e ortopedia

Visetti, il primo negozio di materiali ortopedici, busti e corsetti entrato nella di diritto nella storia di Asti.

Single di tutto il mondo unitevi

Nacque ad Asti le Lega dei Singles, la prima unione di tutti i cuori solitari, uomini e donne, che cercano il loro spazio.

Elogio del principiante dopo una vita spesa per il teatro

La passione per il teatro di Nattino ha inizio verso gli undici anni, quando incomincia a collezionare burattini della famiglia Niemen e si esercita...