giovedì 27 Novembre, 2025
Home Novecento e altro

Novecento e altro

“Uccidete me, salvate i miei parrocchiani”

L’eccidio di Villadeati del 9 ottobre 1944 è uno degli episodi più cruenti e sanguinosi della lotta di liberazione nel Monferrato

Quel medico cavouriano innamorato della libertà

Primo presidente del Cln provinciale   La foto simbolo che da qualche tempo il Comune di Asti pubblica ogni anno sui manifesti commemorativi della Liberazione ritrae...

La comicità monferrina di Carlo Artuffo

Schivo e timido nella vita, mattatore in scena   Fa’ nen el toni!”. Molti di noi, non più giovanissimi, ricorderanno di essere stati apostrofati da bambini...

Cuore, polmoni, gambe. Corre la Leggenda del Diavolo Rosso

Figlio dell’oste delle Trincere, il ragazzo ribelle divenne “Piciot”   Aveva gli occhi chiari, di un grigio celestino, nel viso dal sole ancora cotto… Fermo lo...

La lunga marcia delle mele del Colonnello Maggiorino

Il diario dell’ufficiale di Castagnole Lanze che riportò a casa i suoi alpini attraversando  l’intera Jugoslavia   Sentii parlare di “Maggiorino” da un amico montaldese di...

Quella notte dell’allunaggio mezzo secolo fa

Televisori accesi nella calda sera di luglio e la bufala dei radioamatori collegati con Houston   Houston qui Base della Tranquillità, Aquila è allunata. Sono le...

Gianni Basso, il signore del sax. Un ragazzo di provincia tra...

Quel bambino miracolato dalla musica della banda di Castello d’Annone   Il sassofono costa troppo. Papà Pietro e mamma Maria non possono permetterselo e il piccolo...

Ecco come Asti celebrò i 200 anni della nascita di Alfieri

La più importante manifestazione culturale dell’immediato Dopoguerra   La guerra era finita da poco. Il 18 aprile 1948 la Democrazia Cristiana, con il 48% dei voti,...

Ottant’anni fa Asti osannò Mussolini

La visita di Mussolini ad Asti, un modo per capire come il fascismo aveva un impatto importante sulla nostra città.

Da Grazzano a San Marzanotto: i soggiorni del Maresciallo

Nel 1887 siede sui banchi del Ginnasio di Asti. La famiglia per lui aveva deciso un futuro da medico