La carica dei nostri vent’anni per festeggiare il 20° numero di Astigiani
Album di Famiglia
Questa volta l’album di famiglia è davvero speciale. Per festeggiare il ventesimo numero di Astigiani abbiamo chiesto ai lettori di riaprire i cassetti e di mandarci foto dei loro vent’anni. Ne sono arrivate tante. Qualcuno le custodisce nella memoria dei cellulari, altri ci hanno portato in redazione fotografie un po’ ingiallite, ma non per questo meno preziose. Ognuno, naturalmente, ha avuto i suoi di vent’anni, in epoche e decenni diversi, ma con il comun denominatore che quando si hanno vent’anni la vita si divora ogni giorno, ci si sente unici e anche un po’ immortali. Eccoli allora i nostri ventenni e le nostre ventenni. Giovani, molto giovani, con tutta la loro forza, i sorrisi, la bellezza. Provate a riconoscerli e se avete dei dubbi andate a pagina 61 dove troverete le soluzioni a volte davvero sorprendenti.
Gianni Stefano Rosso e la moglie Luciana Gonella, oggi tre volte nonni, nel 1974 a Portovenere. Bianca Terzuolo, con la cugina Adriana Bosticco, a Revigliasco nel 1968,Bianca Terzuolo al matrimonio, ad Asti, nel 1970. Alfredo Gallo, diciottenne nel luglio 1950 al porto di Sanremo per un disputare una corsa ciclistica per allievi con la maglia de “La Nizzarda” di Asti, marchio di biciclette di Teresio Saracco che si trovava in corso Alessandria.Maria Grazia Piatti a 20 anni, ora tecnico di laboratorio all’ospedale Cardinal Massaia.Michelangela Gerbo, in una sfilata di Revigliasco ad un Festival delle Sagre degli Anni ’80 con a proloco di Revigliasco.Donatella CurlettoMaristella ManfrediPaola Malfatto Roberta Bellesini Sara Morandi Tiziana CaluisiPaolo Gaiato, classe 1955, oggi dipendente Poste Italiane.Chicco Rissone, pensionato Enel, nel 1979 con look da pop star poco prima di salire sul palco con il gruppo dell’epoca Sesto Senso e nel 1980 durante uno dei numerosi concerti.Chicco RissoneRita De Alexandris, nel 1965 dopo la Maurità Classica, assistente nella Colonia di Andora durante un breve permesso pomeridiano per la visita del fidanzato.Antonio Rinetti, ex dirigente società finanziarie e componente del Consiglio di Amministrazione della Biblioteca Astense, alpinista nel 1972.Luigi Montrucchio, restauratore di moto d’epoca, nel 1977 ad Albenga per il C.A.R.Giorgio Sansalvadore e il cugino Bruno Borello, negli Anni Sessanta a RevigliascoGianni Vergano, funzionario Morando in pensione, ventenne a Capri nel 1970.Antonella Bocchino, grappaiola canellese, alla fine degli Anni Settanta ad Alassio in spiaggia Antonella Bocchino ad una festa inglese con il corrispondente della Rai di Londra Sandro Paternostro.Silvia Sarzanini, funzionario Regione Piemonte, in vacanza a Parigi nel 1985 con mamma Gloria Bosia e papà Italico. Silvia Sarzanini, funzionario Regione Piemonte, in vacanza a Parigi nel 1985 con mamma Gloria Bosia e papà Italico.Daniela Bonfante, insegnante, nei primi Anni Ottanta in spiagga a Rimini Daniela Bonfante a Nizza Monferrato per una sfilata al circolo sociale.Edi Penna, ex impiegata Comune di Asti, a Noli nel 1974. Mario Perosino, in sfilata per Revigliasco ad una Festival delle Sagre degli Anni ’80. Valentina Celoria, ex schiacciatrice dell’Azzurra Moncalvo, oggi imprenditrice e sommelier, Miss Asti 2002.Irene Rosso, pensionata Cassa di Risparmio di Asti, ventenne nella primavera 1967.Le sorelle Natalia e Laura Conti, negli Anni Settanta al Bricco Novara di Revigliasco.Edoardo Bobba, materassaio, al lago di Bracciano durante il servizio militare nel giugno 1975.Antonella Perosino, dipendente ufficio musei del Comune di Asti, nel 1983.Monica Musazzo, segreteria Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, in vacanza in Camargue negli Anni ’90.Paolo Occhionero, ristoratore, e Giorgio Marchisio, dipendente comunale attività culturali, a Ciudad Juárez nel 1977.Mara Versonesi, avvocato, nel 1990 a Frinco.Marinella Gavazza, classe 1957, oggi insegnante alle scuole Brofferio e Martiri.Luisa Bertello, insegnante in pensione, nella primavera 1960 a Torino davanti al Castello del Valentino. Filippo Cornero, architetto, playmaker dell’Astense Tubosider in serie B2 nel campionato 1989/’90.Giorgio Gallo, neo pensionato Asl At per cui addetto al servizio prevenzione, presidente del Crasl e leader della compagnia teatrale Gli Aslanti, nel 1975 con la maglia del San Domenico sul campo della Torretta.Antonella Toso (al centro), funzionario amministrativo, a Firenze nella primavera 1980 con due amiche.Gianni Valpiola, imprenditore, al tiro a segno delle festività di San Secondo del 1958 con gli amici Renzo Berruti, Enzo Raviola e Felice Gonella.Da sinistra, Michele Rocco, impiegato, e il fratello Andrea, direttore di Palazzo Mazzetti, in vacanza ad Amalfi nei primi Anni ’80.Stefano Bertone, notaio, davanti alla National Gallery di Londra nel luglio 1970. Lalla Gerbi, pettinatrice, nel 1977 nel suo negozio di via Grassi.Alberto Barbero, bancario, nell’agosto 1988 ai piedi del Cervino.Giovanna Paviglianiti, insegnante nel 1970 a Calosso. Franca Valente, insegnante in pensione, nel 1971 a San Francisco. Piergiorgio Piccinino, promotore finanziario, in una fototessera scattata nel 1965.Giuseppe Prosio, giornalista, ritratto nel 1967 per la tessera di corrispondente da Moncalvo del quotidiano La Stampa.Cena prima dell’esame di Maturità della sezione A geometri del Giobert anno 1971. Si riconoscono, da sinistra a destra, Alberto Marello, poi diventato farmacista, Sergio Miravalle futuro gìornalista, i professori Giovara e Ravera, Franco Casetta, Franco Cavagnino, futuro ingegnere, Mario Porani, Piero Toso, Ruscalla, Giuseppe Berto, Enzo Grandi, Croce, Piano, Degiorgis, Claudio Accomo. Seduti a destra Corrado Cerruti futuro arredatore e Cesare Emanuel poi divenuto architetto e ora magnifico rettore dell’Università del Piemonte orientale.
Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.
7 ottobre
Nella notte esplode una bomba carta all’esterno del Tribunale di Asti. L’esplosione, avvertita in gran parte del centro storico, non provoca feriti...
È un ponderoso e monumentale volume in-folio di 570 pagine che colpisce l’attenzione soprattutto per la particolare legatura: Italiani di Mussolini in A.O. (Africa...
È un’opera scritta a quattro mani quella che il pallavolista astigiano Matteo Piano ha realizzato insieme a Cecilia Morini, la psicologa dello sport che...
Il più recente libro di Domenico Quirico, astigiano, uno dei più grandi inviati di guerra del nostro giornalismo. Dalla quarta di copertina: “Scrivere di...
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.