Domenico Coviello è un pisano che negli ultimi anni ha frequentato Asti per amore.
Nel frattempo ha sviluppato una passione anche per la città, cui dedica questo volume che ricostruisce la storia di Asti dalla preistoria ai giorni nostri.
Lontano dall’esposizione rigida di un saggio storico, il racconto di Coviello ha toni informali, coinvolge e incuriosisce. Si inizia un capitolo, o anche solo un paragrafo, e si finisce per attraversare senza fatica i secoli che hanno portato alla Asti di oggi.

In “La storia di Asti” rivivono personaggi e si assiste alla trasformazione di luoghi simbolo. Molto documentato, il volume è arricchito di indici tematici che elencano personaggi e date rilevanti. Unico neo dell’opera, le fotografie in bianco e nero che corredano l’opera, poco ispirate.