lunedì 28 Aprile, 2025
Home Numero 29 Pagina 2

Numero 29

Se la storiografia è tradizione

Gli astigiani conoscono bene Ezio Claudio Pia. È un giovane storico considerato il successore di Renato Bordone, di Gian Giacomo Fissore e di una...

Le antiche parole della vendemmia

La stagione della vendemmia racchiude numerose parole della lingua piemontese con cui si indicano momenti e attrezzi di vigna e di cantina. Possiamo cominciare da...

La prima cintura nera fa fiorire il judo ad Asti

Lo sport astigiano nel secondo Dopoguerra vede la pratica di non molte, ma amatissime, discipline: in particolare ciclismo, atletica, pugilato, pallacanestro, ginnastica, pattinaggio e...

Cantina di Vinchio e Vaglio, sessant’anni ben portati

Era una sera di febbraio del 1959 quando 19 viticoltori si raccolsero a Vinchio per dare vita alla cooperativa “Viticoltori Associati di Vinchio e...

Ai Valenzani l’emporio di confine dove si compera senza fretta

È sul crocevia di quattro comuni: la cucina è sotto il Comune di Castello d’Annone, il cortile è nel territorio di Refrancore e il...

Lungo la pista dei pionieri sulle orme di Tex Willer

Era l’estate del 2009 quando io e mia moglie Carlotta affrontammo l’Oregon Trail, un tour di quasi 6 mila chilometri nel cuore degli States. Visitare...

Bagna cauda e polenta si faceva e si può fare

Astigiani pubblica in anteprima uno dei capitoli del libro "Pane e pere a colazione" in uscita per i tipi dell'editore cuneese Araba Fenice. L'autore...

La Bela Rosin in cucina ha un posto tra Cavour e...

Parrà strano, ma ci sono personaggi della storia che non ricorderemmo affatto se il loro nome non fosse legato a una preparazione culinaria. Qualche esempio....

Ceramiche d’autore per dare smalto alla ripresa del Palio

La ripresa della corsa del Palio del 1929, fortemente voluta dal Podestà Vincenzo Buronzo, fu collegata al progetto di rinascita della Provincia di Asti. Il...

Alla ricerca dei vecchi giocattoli per tornare bambini

I cuccioli dell’uomo hanno sempre giocato e gli adulti hanno creato i giocattoli: dai manufatti più semplici fatti in casa agli attuali aggeggi elettronici...