Stefano Masino, appassionato cultore di storia astigiana, ha raccolto in questo libro una lunga serie di fatti, di monumenti, di biografie.
Racconti che incuriosiscono e invitano a visitare monumenti, a conoscere storie di persone, a scoprire le tombe del Cimitero di Asti.

In tutto, 52 racconti come quello dedicato alla vicenda degli ebrei salvati dalla Diocesi: “Era la notte di Natale del 1943 […] Dopo un giro tortuoso per eludere ronde o pedinamenti, il giovane Rabbino casalese Augusto Segre, si recava dal vescovo Umberto Rossi e gli consegnava un pacco con i rotoli della Torah…” Una storia di Asti da fine Ottocento a oggi con tutti i personaggi, importanti e non, che ne hanno fatto un luogo accogliente e che, a piccoli passi, l’hanno cambiata.