domenica 26 Gennaio, 2025
HomeNumero 28Dio li fa e poi li accoppia
L'ultimo brichet

Dio li fa e poi li accoppia

La ballata della mosca bianca

Non so capita anche a voi di notare in giro certe coppie che non ti sembra possibile possano stare insieme, personaggi così diversi che viaggiano per mano, lui in giubbotto di pelle borchiate da motociclista, lei con il tailleur blu e il filo di perle, lui in giacca e cravatta lei con la salopette.

Si dice che l’abito non fa il monaco e anche Dio li fa e poi li accoppia, ma alcune accoppiate risultano decisamente particolari. Questi abbinamenti mi hanno sempre incuriosito e a volte immagino i due anche nelle più recondite intimità, non pensate che sia un depravato, farò solo un po’ di esempi a riguardo, fotografando coppie che sicuramente avete già visto da qualche parte.

Ecco la mia ballata con ritornello della mosca bianca che come tutte le mosche è curiosa e insistente.

Lei: Gonna rossa, scarpa collegiale, golfino ricamato con gli alberelli di Natale capello liscio, sulla spalla fa l’ondina, se ride fa una smorfia, una vecchia bambina.

Lui: gessato blu, cravatta con le bandiere, calzino corto, capello pettinato da manifesto da barbiere. Si tengono sempre per mano, si fanno sorrisini, facce da Azione cattolica insieme già da bambini.

Vorrei essere una mosca bianca e guardarli far l’amore
Sicuramente lo faranno a luci spente e non si sente alcun rumore.

Lui: maglione consumato, jeans a toppe un po’ strappato, 360 giorni all’anno sempre spettinato borsello con i ricami d’importazione peruviana, lo sguardo un po’ confuso, magari ha un po’ fumato.

Lei: capelli lunghi ondulati, maniche del maglione che le coprono le mani, accessori vintage altrimenti non vale, piercing obbligatorio con tatuaggio tribale. Di mestiere sono contro e poco inclini a lavorare.

Vorrei essere una mosca bianca e guardarli a letto insieme.
Sicuramente discuteranno, se quello che faranno al mondo farà bene.

Lui: pantalone e giacca firmati, orologio da 4 kg, occhiali e catenina. Se guarda, guarda strano, abbronzatura da lampadina, un manager di seconda mano.

Lei: all’ultima moda, scollatura e spacco, calza provocante, scarpa vernice col tacco 12 Il mondo si gira a guardarla e questo lei lo sa, cammina sculettando un po’ di qua e un po’ di là.

Vorrei essere una mosca bianca e di nascosto andarli a guardare, lei a vederla non sembra una santa, forse ci sarebbe un bel po’ da imparare.

Lui: addosso mille combinazioni, quadretto, righe, spigato, un accostamento di colori che resti fulminato, sguardo un poco assente, uscirà tre volte l’anno, di quelli che non hanno mai visto niente, cammina e fa prendere l’affanno.

Lei: bella rubiconda, non ha patito la siccità, una luna piena che ride, per la prima volta in città. Pantaloni rosso ciliegia, borsetta con i brillantini, permanente di quelle solide fatta con i bigodini.

Vorrei essere una mosca bianca e volar sul loro letto sarebbe un piacere Lei allegra ride forte mentre lui le mette la mano sedere.
Almeno una volta nella vita, una coppia così l’avete vista passare, e se fossi una mosca bianca chissà se poi andrei davvero a curiosare perché ognuno sotto il proprio piumone fa come gli pare, ma c’è ancora un altra coppia che mi dato sempre da pensare:

Lui brutto davvero brutto Lei una meraviglia da guardare. Vien da chiedersi O è lei che non ci vede o lui ha delle virtù nascoste.

Conosco un detto piemontese che potrebbe regalarci la soluzione o almeno endeie dausin. Ogni mela carla a va sempre en buca an crin. Traduzione se serve (Ogni mela bella e sana va a finire in bocca ad un maiale)

Dio li fa e poi li accoppia.

L'AUTORE DELL'ARTICOLO

Pippo Bessone
Latest posts by Pippo Bessone (see all)

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA

Accadde nel secondo trimestre 2009-1919

2009 17 aprile – Dopo 25 anni riapre Palazzo Mazzetti con l’ultimazione dei lavori del primo lotto. Nell’ala est viene ospitata la mostra “Il Teatro...

Sul calendario aprile-maggio-giugno 2019

4 maggio In piazza Campo del Palio inaugurazione della Fiera Città di Asti. La manifestazione, voluta dal Comune per le celebrazioni di San Secondo, torna...

La collina di Spoon River – Giugno 2019

Maria “Jucci” Chiusano 24 aprile 1927 – 23 gennaio 2019 Cuoca e ristoratrice Falcon Vecchio di Asti Ho cucinato! Oh, quanto ho cucinato, sin da bambina, accanto...

Vasche in zinco, brocche e catini per la toeletta

In una famosa battuta i “Tre lilu” sintetizzano a modo loro il rapporto tra il mondo contadino e l’acqua: “La doccia è il giorno...

Gli Statuti sono astesi ma la xilografia è di Reggio Emilia

I La stampa a caratteri mobili, messa a punto da Gutenberg a metà del XV secolo a Magonza, si diffuse rapidamente in Italia, culla...

Diari di un camminatore sui sentieri del Piemonte

L’autore, astigiano, apre questo suo fitto viaggio con una domanda universale: “Non ho ancora capito dove sono diretto… Almeno, che ricordi la strada che...

Istinto di sopravvivenza nel viaggio di Sergio in India

Giancarlo Pagliero, tour leader, indologo e consulente di viaggio, da oltre 35 anni viaggia in Europa, America Latina ed Asia. Il suo romanzo è ambientato...

Le emozioni di Anna emergono grazie a poesie e musica

Il libro nasce dal bisogno interiore della pianista compositrice Anna Dari di esprimersi anche attraverso la parola. E' così che l’artista inizia un viaggio introspettivo...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE