giovedì 16 Ottobre, 2025
Home Numero 9 Pagina 3

Numero 9

Musica astigiana per il primo disco di Nilla Pizzi

Sembra curioso, ma è di un astigiano il primo disco interpretato da Nilla Pizzi. Ambrogio Rolando, classe 1888, compose infatti le prime due canzoni che vennero incise per la Regina della canzone italiana.

Giacomo Bologna l’uomo che “inventò” la barbera

Tutto ha inizio con La Monella, una barbera allegra imbottigliata per ripicca contro i commercianti che non volevano pagare la qualità

Asti, 1814, arriva la gendarmeria del Re

Era il 15 novembre 1814 e Stefano Incisa sul suo Giornale di Asti annotò l’arrivo dei primi Carabinieri Reali che presero quartiere nell’ex Monastero del Gesù

Le missioni in Russia e in Oriente del “Marco Polo” astigiano

Cosma Manera fu protagonista di una pagina di storia semisconosciuta, legata all’odissea dei soldati asburgici di origine italiana chiamati a combattere, sul fronte orientale, contro i Russi.

Astigiani onorari scelte motivate e nomi del momento

L’elenco dei cittadini onorari di Asti racconta l’ultimo secolo e mezzo di storia della città da un punto di vista del tutto originale.

Quando la campanella suonava il 1° ottobre

I nomi di maestre e maestri restano nella memoria di generazioni di allievi   Per tutti l’inizio delle scuola era il 1° ottobre. I bidelli, dopo...

Facce da sindaco

La raccolta dei dati e delle foto è stata resa possibile grazie al lavoro di ricerca di Manuela Caracciolo e Giulio Morra, affiancati da...

Ciao Giorgio. Grazie di averci fatto assistere allo spettacolo della tua...

Ci si incontrava spesso a notte inoltrata, nel ristorante della compagna di un discografico. Giorgio mi salutava sempre allo stesso modo: «Sesso, bagna cauda e rock and roll»