venerdì 4 Aprile, 2025
Home Numero 27 Pagina 3

Numero 27

Contro la fame atavica in Val Bormida fioriscono i Polentoni

In un’epoca in cui da un lato è più che mai sentito il richiamo della tradizione, e dall’altro è in voga l’associazionismo spontaneo, non...

Quando si facevano gli scherzi di carnevale e gli agnolotti resuscitavano

La sera del martedì di Carnevale del ‘900 e qualcosa, in un paese del Monferrato a casa del Mando si preparò il gran cenone...

Farfalle e altri ricordi astigiani di Colombotto Rosso

La grafia nitida e lievemente inclinata sulla busta postale già indicava l’indole artistica, le lettere tonde e distanziate ne confermavano la sensibilità estetica. Così...

La pittura di Giò, geometra con il dono dell’ironia

Sergio Fassio studiava per diventare geometra e frequentava le aule dell’Istituto tecnico Giobert, quando non era ancora in via Gandolfino Roreto e la vecchia...

Ai piedi della colonna si bruciavano le corde degli impiccati

Può passare inosservata, assediata dalle auto in sosta, la colonna che si erge tra piazza Catena e la piazzetta del Seminario. Così la descriveva...

Elena Pinetti, la cacciatrice di astroparticelle

Elena Pinetti è energia allo stato puro. Racconta di raggi gamma, neutrini, equazioni e telescopi spaziali con una disinvoltura e una semplicità che lasciano...

Un astigiano in cattedra alla Sorbona

L’astigiano Manlio Graziano insegna geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School a Parigi, città dove vive stabilmente dal 1999. Tiene corsi...

Maria Elvia Conti

Maria Elvia ha mani grandi e forti. Rassicurano e accarezzano nello stesso momento. Come lo sguardo. È nata il 26 giugno del 1916 e...

Gianni Basso, il signore del sax. Un ragazzo di provincia tra...

Quel bambino miracolato dalla musica della banda di Castello d’Annone   Il sassofono costa troppo. Papà Pietro e mamma Maria non possono permetterselo e il piccolo...