giovedì 27 Novembre, 2025
Home Numero 31 Pagina 2

Numero 31

Tutto su San Martino Alfieri. Quasi un’enciclopedia di paese

San Martino Alfieri è un piccolo comune in provincia di Asti. In 342 pagine, il volume ricostruire la storia millenaria di questa “Magnifica Comunità”. Gli autori...

Da Asti alle montagne svizzere sulle tracce degli assassini

L’autore è un musicista lombardo, noto in tutta Italia, che sceglie Asti come luogo del suo romanzo. La scrittura è profonda e il libro si...

Parlarsi tra fedi diverse, l’esempio di Chiara Lubich

Maria Letizia Viarengo, astigiana, ha frequentato dopo la laurea un master universitario sul dialogo interreligioso. Il dialogo, a sorpresa, è avvenuto tra Letizia e Chiara...

Gli anni d’oro del pugilato astigiano

Le centinaia di appassionati accorsi qualche settimana fa al Palasanquirico per assistere all’evento che, dopo molti anni, riportava il pugilato di prima grandezza in...

Un mondo di molle dove rimbalzano idee e voglia di fare

C’è una piccola molla in molti tipi di penne biro e una in certi modelli di timbri o in alcuni gioielli. Ce ne sono...

Pesce fresco da 60 anni con la famiglia Redi

Appesa al muro, dietro il bancone, inquadrata come una reliquia, c’è ancora quella trombetta che nonno Gino suonava per avvertire le clienti del suo...

In volo su Nazca e quel brindisi a Lima tra calcio...

Ogni viaggio ha arricchito la mia vita e ha avuto la capacità di donarmi energie, dandomi sicurezza, consapevolezza, fiducia. Ogni meta è figlia dell’età...

Grasso o magro? Il Carnevale contro la Quaresima

Se ne parlava già nel XIII secolo nel poemetto anonimo francese, La bataille de Caresme et de Charnage (La battaglia di Quaresima e Carnevale),...

Nostalgia dell’Alla. È rimasto solo il frontone

Oltre alle fotografie d’epoca, l’unica testimonianza superstite che rimane dell’Alla – il grande edificio che in piazza Alfieri ha ceduto il posto al Palazzo...

Quando il Carnevale si festeggiava al Teatro Alfieri

Sul finire dell’Ottocento anche ad Asti si diffonde la consuetudine di celebrare il Carnevale a teatro e non più, o almeno non solo, nelle...