sabato 2 Dicembre, 2023
Home Numero 11

Numero 11

Freschi di stampa

L’aspide e la rosa, Giusi Migliardi, Lorenzo Fornaca Editore, Asti, 2014, pp. 125, euro 12,00

Freschi di stampa

Le meridiane nel cassetto – Diario di un pittore di orologi solari, Angelo Ingrasci, Team Service editore, 2013, Asti, pp.110, euro 12.50

Freschi di stampa

Vorrei rubare un mazzo di stelle - La tenerezza è interpretare la vita con il cuore, Luigia Lucia Freschi, Team Service editore, 2014, Asti, pp. 205, euro 12

Torna il gioco dell’archibugio

Il gioco dell'archibugio, un pezzo di storia e un pezzo importante della nostra cultura che si tramanda nei secoli.

Lettera da Hasta a Roma: “Vivo qui tra gli astensi”

Eccola Hasta la città romana a pianta quadrata di mille passi di lato. Sorge sulla via Fulvia, ha l’arco di Augusto dedicato a Cesare, la porta decumana, il foro, le terme.

Venti di guerra dalla Libia al Piave che mormorava

Un secolo dopo si torna a parlare di Libia dal punto di vista militare e si ricorda il centenario della Grande Guerra

Biblioteca Astense: 142 anni di letture, storia, traslochi e donazioni

La Biblioteca Astense, 142 anni di cultura a fianco di chi vive in città e non solo per portare ovunque la lettura.

I giardini pubblici nati sul viale del “Gazogeno”

I Giardini Pubblici di Asti, come e forse più degli altri parchi cittadini, sono custodi di ricordi comuni.

Sognando il cavallo bianco di Buffalo Bill

Buffalo Bill era lo pseudonimo di William Frederick Cody, il leggendario pony express, soldato, esploratore, cacciatore di bisonti.

Pietre celesti, il meteorite di Montemagno

Cadde nella notte del 17 febbraio 1935. C’è chi vide una palla di fuoco. I frammenti finirono in una vigna tra Montemagno e Grana.