domenica 24 Agosto, 2025
Home Lo scaffale Pagina 15

Lo scaffale

Don Giacinto e il mistero di casa Corvi

Alessandro Besio, ventenne astigiano, non è al suo primo libro. Ne aveva già scritto uno, con uno pseudonimo, due anni fa. Continua con questo...

Il primo sindaco del dopoguerra puntò su Alfieri

La figura di Felice Platone, avvocato comunista e “Sindaco della Liberazione”, nominato dal Cln nel 1945 e riconfermato in occasione delle successive elezioni amministrative,...

Cronache di famiglia tra Asti e la Calabria passando per la...

Febbraio 1947: Antonio e Teresa arrivano ad Asti sul treno del Sud. Per la prima volta vedono la neve.

Africa da amare, Africa da capire, Africa memorabile

Sono soprattutto i bambini abbandonati che sconvolgono, scampati alle guerre e alle stragi, spesso orfani di genitori, la più alta misura di dedizione paziente e amorevole.

Autori astigiani tra guerra santa e califfato

Gli autori Manlio Graziano e Domenico Quirico, due voci per capire il mondo contemporaneo tra guerra santa e califfato.

Parole e immagini di un palazzo e della sua nuova vita

Palazzo Mazzetti, i restauri e l'impegno per renderlo un museo nuovo e stimolante, un luogo dove l'arte si respira.

Quell’amore imperfetto al mercatino dell’antiquariato

La storia, a volte anche dolorosa, di un amore imperfetto nato tra le bancarelle al mercatino dell'antiquariato.

Freschi di stampa

Gianni Il Deboscio, Visiogeist 2013, 204 pagine, 18 euro «Visiogeist è la casa editrice dei libri scritti sopra le righe e in mezzo alle immagini,...

Ironia e sagacia nell’antico gergo astigiano

Raro trovare in un libro “scientifico”, chè tale è questo, una prefazione così sintetica e completa. Che nessuno cada nell’errore di tralasciare la prefazione...

Preghiere e desideri affidate ai settimini

Un temporale imminente minaccia la campagna e una donna, vestita di nero scende nel cortile di casa agitando un ramoscello e “addomestica” le nubi...