lunedรฌ 14 Luglio, 2025

Insegne senza ruggine

Da tre generazioni fanno cantare il forno a San Damiano

Dai โ€œgrissiotโ€ ai โ€œturcetโ€, poche cose fatte bene

Il lievito madre racconta una storia dolce

Dino Rissone, la sua pasticceria aveva clienti in tutto il Nord Italia: da Milano a Bologna, da Reggio Emilia alle valli del Bergamasco.

Nel tempio del bue grasso di Moncalvo

Si muovono a loro agio nei pochi metri quadri della bottega. Chi taglia, chi scrive, chi parla, chi ride. Lavorano senza quasi sfiorarsi. Lโ€™occhio...

Nel centro storico nascono ancora vermouth e chinati

Mauro Vergano produce settemila bottiglie nel โ€œmagicoโ€ e nascosto laboratorio di Via Brofferio.

Il lievito madre racconta una storia dolce

Rissone in corso Alessandria: un laboratorio dove nascono le โ€œbignoleโ€

Tra i palazzi resiste lโ€™ultimo geranio della maestra ortolana

In via Torchio la Floricoltura Renata, una vita di lavoro tra ortaggi e fiori

Vendere brugole e bulloni in corso Alfieri

La storica ferramenta della famiglia Galimberti in corso Alfieri ad Asti

In questa bottega impacchettano anche il tempo

Lโ€™emporio fantastico dei fratelli Pistone di Canelli

La drogheria delle meraviglie

Sono pochi, pochissimi a sapere a che cosa serve il โ€œgesso morto di Bolognaโ€. E hanno tutti piรน di 80 anni. Ecco la risposta: veniva usato, un tempo, per strigliare i buoi e rendere il loro manto piรน bianco prima di portarli in fiera. Occorre invece essere un ballerino di teatro o uno scalatore di alberi della cuccagna per conoscere la pece greca utilizzata per non scivolare. Forse perรฒ non basta essere un astigiano per sapere che li vende una piccola bottega nel cuore del Monferrato. รˆ una โ€œPremiata drogheriaโ€.