giovedì 3 Aprile, 2025
Home Tag Musica

Tag: musica

Così la vecchia Europa conobbe il jazz, parole e colori nel volume di Paolo Conte

Parigi, autunno 1925. Gli Anni Venti tanto amati da Paolo Conte. In questo suo libro racchiude la sceneggiatura di Razmataz, commedia musicale rappresentata per la prima volta nel 2000. Nelle 280 pagine si trovano annotazioni a margine e tavole dai colori intensi, con tratti che ricordano i graffiti. Tra i personaggi, Flirt il disegnatore di alta moda, Zarah famosissima cantante di...

Un tenore intorno al mondo con il pensiero a Castell’Alfero

Non si può dire che al tenore Enrico Iviglia manchi la grinta, la voglia di arrivare alla meta. In “AD ALTA voce” ha saputo descrivere con puntualità e precisione il suo percorso artistico a cominciare da quando, bambino, cantava nella corale parrocchiale. Con la musica e il canto nel cuore ha superato le difficoltà che si incontrano in un percorso così...

La banda suona per noi da 170 anni

La storia documentata della Banda musicale “Città di Asti”, intitolata dal 1995 al maestro Cotti, ha avvio da metà Ottocento: mancano infatti notizie certe relative alla prima metà del secolo, quando esistevano forse solo fanfare, cioè complessi di ispirazione militare. Quando, nel 1848, fu istituita la Guardia Nazionale a difesa della monarchia e dello Statuto, fu questa a chiedere un...

Le emozioni di Anna emergono grazie a poesie e musica

Il libro nasce dal bisogno interiore della pianista compositrice Anna Dari di esprimersi anche attraverso la parola. E' così che l’artista inizia un viaggio introspettivo dentro la sua anima sofferente, iniziando a scrivere brevi testi poetici abbinati alla musica e ai momenti di vita più intensi legati al suo quotidiano.   Scrivere le permette di entrare in contatto con le sue emozioni...

Gianni Basso, il signore del sax. Un ragazzo di provincia tra i grandi del jazz

Quel bambino miracolato dalla musica della banda di Castello d’Annone   Il sassofono costa troppo. Papà Pietro e mamma Maria non possono permetterselo e il piccolo Gianni deve accontentarsi di un “quartino”, un clarino da 40 lire. Gianni non andava ancora a scuola, ma aveva già la musica nel sangue. Anzi, come ha raccontato ad Armando Brignolo, suo amico e biografo...

Lidia Bianco

Quante vite ha vissuto Lidia Bianco? Quella anagrafica inizia a Castagnole Monferrato il 24 giugno 1943, giorno del Corpus Domini. Una zia sistema al balcone di casa il fiocco rosa. Ma c’era poco da festeggiare. Si era in tempo di guerra e nonno Pietro, orgoglioso contadino e podestà del paese, più per riconosciuta autorevolezza che per meriti politici, poche settimane...

Quella musica spenta a mezzanotte

Giuseppe Stefano Incisa Giornale d’Asti, 1818 4 Febbraio Mercoledì delle Ceneri Contrasto tra il Maggiore e l’Ispettore della Polizia in Teatro. La scorsa notte seguì contrasto in Teatro tra il Sig. Cavaliere S. Paolo, Maggiore di questa Città e il Sig. Commedatore Mussi Ispettore della Polizia, e questa è la cagione: siccome anche questa notte si permise ballo in Teatro, questo doveva terminare alla mezza...

Il rock romantico della “Locanda delle fate” ha conquistato i giapponesi

La musica si intreccia profondamente con la vita e le esperienze di Luciano Boero, una vita intensamente artistica.

Da Sanremo a San Bartolomeo le vie della musica sono infinite

La prima edizione nel 1966 sull’onda della beat mania   Difficile immaginare un’anima rock per una terra come l’Astigiano. Eppure tra Langa e Monferrato c’è un paese che da cinquant’anni segue, e a volte anticipa, le tendenze musicali italiane. La piazza San Bartolomeo di Castagnole Lanze, con il suo “Contro - Festival della canzone d’impegno”, ha accolto artisti del calibro di...