Freschi di stampa

La memòria del temp, Calendario piemontese 2020, Editrice Il Punto, Torino, 2019, 5,90 euro Bruno Gambarotta sul frontespizio spiega la chiave di lettura di...

Così la vecchia Europa conobbe il jazz, parole e colori nel...

Parigi, autunno 1925. Gli Anni Venti tanto amati da Paolo Conte. In questo suo libro racchiude la sceneggiatura di Razmataz, commedia musicale rappresentata per la...

Il cimitero svela biografie e racconti delle persone che hanno fatto...

Stefano Masino, appassionato cultore di storia astigiana, ha raccolto in questo libro una lunga serie di fatti, di monumenti, di biografie. Racconti che incuriosiscono e...

Le cartoline astigiane di Piero Fassi, buone e da gustare come...

Piero Fassi in queste sue Cartoline scrive una storia intrecciata di ricordi. Eccolo bambino entusiasta e curioso, e poi ragazzo con la voglia di crescere...

Un tenore intorno al mondo con il pensiero a Castell’Alfero

Non si può dire che al tenore Enrico Iviglia manchi la grinta, la voglia di arrivare alla meta. In “AD ALTA voce” ha saputo descrivere...

Mantelli, tabarri, e quel paltò del bacialè

Gli inverni non sono più quelli di una volta. È anche cambiato il modo di proteggersi dal freddo. Tessuti “tecnologici”, piumini “cento grammi” hanno lasciato...