domenica 24 Agosto, 2025
Home Lo scaffale Pagina 14

Lo scaffale

Il professor Freud tra venti di guerra e demoniache presenze

Un «divano corto, con la spalliera e le sponde inclinate, coperto da un panno scuro decorato con una sobria fantasia floreale» è il luogo...

La storia tormentata delle comunità ebraiche astigiane

Il libro è diviso in due parti, ugualmente importanti: la breve prefazione di Franco Debenedetti e il corposo testo scritto da Giribaldi e Sardi,...

Dal sogno di una tromba è nato un maestro del jazz

È un lungo racconto, una favola bella. È un libro piacevole da leggere, nelle voci alternate di Dino Piana e Armando Brignolo. È la...

Freschi di stampa

Sognando l’Africa. Impressioni Grafiche, Acqui Terme, 2014, 131 pag., 10 euro. Fiabe inventate dai bambini delle scuole del V Circolo di Asti per i...

Goria: il volto migliore di un rinnovamento mancato

Giovanni Goria, il più giovane Presidente del Consiglio della Prima Repubblica, più volte ministro ed esponente di rilievo della Democrazia Cristiana.

Quegli anni di piombo fra terrorismo, violenza e riforme sociali

Prima Linea, un gruppo formatosi a cavallo tra gli Anni ’70 e ’80 come movimento extraparlamentare di sinistra e organizzazione clandestina.

Seduti al tavolo di Dio a fare domande per l’eternità

Un libro che ci svela molto della vita dei protagonisti, tanto dei loro percorsi lavorativi quanto del loro pensiero.

Freschi di stampa

Il destino che, Mario Chiabrera, Ananke lab, Torino, 2014, 135 pag., 12 euro Mario Chiabrera è vissuto molti anni ad Asti, adesso abita a Volvera....

Storia e sorprese dei modi di dire in dialetto

Scrive Paolo Raviola nell’introduzione: «Questo libro non pretende di insegnare il dialetto astigiano, ma di usarlo per raccontare la storia, il lavoro, l’arguzia popolare....

Racconti d’acqua d’amore e di naufragi

Il libro è costruito su trenta racconti appartenenti a “voci” diverse e aventi come filo conduttore il tema dell’acqua: ricercata, perduta, accogliente, a volte...