giovedì 3 Aprile, 2025
Home Insieme

Insieme

I 110 anni della Croce Verde

La Croce Verde è una delle più longeve associazioni dell’Astigiano. Lo scorso 1° maggio ha infatti compiuto 110 anni dalla fondazione, avvenuta nel 1909. I...

Da ottant’anni quelle gocce di sangue sono un dono prezioso

L’anniversario dell’Avis Asti, nata nel 1938 per volontà del primario Ettore De Benedetti   Gesto disinteressato e altruistico, la donazione del sangue è possibile nell’Astigiano grazie...

La villa Liberty diventata un’oasi di natura protetta

Villa Paolina, da edificio abbandonato a oasi della natura grazie al WWF, meta di tante escursioni e ritrovi all'aria aperta.

Teatro, calcio e solidarietà. Ecco il Crasl

Il Crasl, sintesi tra le iniziali di circolo ricreativo aziendale e, appunto, Asl di Asti con tutti i suoi dipendenti.

L’Erca custodisce la cultura made in Nizza

L’Accademia fondata nel 1978. Intensa attività associativa ed editoriale

All’Università delle Tre Età lo studio è vita

Ma cos’è l’Utea oggi, alle porte del suo trentasettesimo anno accademico? L’associazione ha mantenuto i suoi legami storici con la Provincia, che le mette a disposizione la sede con accesso dal lato verso i giardini del palazzo di piazza Alfieri. L’associazione svolge attività anche in quindici paesi dell’Astigiano e non solo nel capoluogo.

Le eterne ragazze del Giobert

Come si può rimanere amiche per quasi settant’anni?  «Per restare amiche bisogna farsi un mazzo così!» risponde Maria Grazia (detta Grazia), mentre Luisella (all’anagrafe Luisa)...

Cari chef siete avvisati: “La cucina è donna”

Se fosse una fiaba questa storia potrebbe iniziare con “C’era una volta un bellissimo castello…” e racconterebbe della nascita di un sodalizio dove non...

“Giochiamo con i ragazzi a costruire il futuro”

Tutto ha inizio negli anni Ottanta nel cortilone d’asfalto dell’oratorio Don Bosco, in cima a corso Dante. Generazioni di astigiani vi hanno trascorso pomeriggi ed estati.

A Mombercelli l’arte va in prigione

Il museo fu affidato a Gianmaria Lisa, giornalista della redazione Cultura dei telegiornali della Rai, con casa a Mombercelli.