giovedì 27 Novembre, 2025

Cosi per sport

Quei colpi di racchetta all’ombra delle antiche mura

Il 17 giugno 1897 una non meglio qualificata Assemblea Generale di sportivi costituiva in Asti il Lawn Tennis Club con una terminologia che si...

Coppa Città di Asti: più di un secolo di bocciate

Nell’edizione di domenica 5 Maggio 1912 il bisettimanale Il Cittadino le riservò tre righe in seconda pagina: «Domenica 12 grande torneo bocciofilo piemontese con...

Guido Bologna un “lungo” d’oro alle Universiadi ’39

Guido Bologna era molto famoso su tutti campi di gara italiani ed europei nella seconda metà degli Anni ’30 per le sue imprese nel salto in lungo e, secondo una regola mai infranta per chi eccelle nei salti, in estensione anche nella velocità. 

Quei concorsi ippici allo stadio

Anche se non sempre Asti sembra rendersene ben conto, la sua storia minore, talvolta anche quella maggiore, è connotata dalla presenza del cavallo. È...

L’ultimo canestro di Beppe De Stefano

Beppe De Stefano era ironico, acuto, dotato di un carisma assoluto, era capace di intrattenere rapporti di alto profilo in ogni settore operasse.

Luciano Fracchia: otto Olimpiadi con la cinepresa

Mezzo secolo in giro per il mondo con la sua 16 mm. per 400 chilometri di preziosissime pellicole Su centovent’anni di Olimpiadi moderne  – quella...

Quei fratelli gemelli dell’atletica

Otto anni memorabili, dal 1969 al 1976, in cui i migliori atleti gareggiarono per i colori delle due maggiori società astigiane, la Vittorio Alfieri e la Virtus, giovani di assoluto valore non solo nazionale.

Galletti in campo da più di 80 anni tra gioie e...

L'Asti Calcio fondata nel 1932. Con l’obiettivo di inserire i galletti tra le grandi squadre piemontesi, per oltre ottant’anni è stata la massima squadra di calcio della città.

Sarachet, ha corso la vita come un’infinita gara in bicicletta

  Alla fine il sogno si è avverato. Da qualche settimana è stato aperto, alla presenza dei figli Elio e Amelia, nella vecchia stazione ferroviaria...

Due vite passate tra l’area di rigore e il mare

Da più di trent’anni è titolare di una pescheria ad Asti, in corso Dante. La sua seconda vita. La prima, Mario Pandolfi l’ha spesa...