giovedì 3 Aprile, 2025
Home Cosi per sport

Cosi per sport

Pegaso vola da trent’anni in nome dello sport

L’esercizio e l’attività sportiva come momento di inserimento nella vita dei “normali”. Potrebbe essere questo, in estrema sintesi, il pensiero base della filosofia che...

La scuola di tiro di Carletto Ilengo, una fucina di campioni

Il tiro a volo (o al piattello) è una delle specialità olimpiche più antiche – già presente a Parigi 1900 sia pure come disciplina...

Pino Morino, l’inventore del terzo tempo

Discobolo nazionale e “missionario” del pallone elastico

Con i tornei Riccadonna il fascino del volley europeo

Nel 1982 al Palasport di via Gerbi la mitica gara contro il CSKA Mosca     Il torneo internazionale di pallavolo maschile della prima metà degli Anni...

Asti nel maggio del ’35, capitale internazionale della ginnastica

Da qualche anno, forse anche un po’ di più, la ginnastica, quella artistica in particolare, non fa più parte, o quasi, del panorama sportivo...

1899: al Teatro Alfieri la grande scintilla della scherma astigiana

La scherma è la disciplina sportiva nobile che ha dato il maggior numero di medaglie olimpiche all’Italia, Asti in prima linea.

La “24×1 ora” al traguardo dei trecentomila km

La 24X1 ora, un grande classico dello sport che ha visto tanti bravissimi atleti misurarsi in una prova difficile.

Le coincidenze agonistiche di Luigi Marchisio

Unico astigiano ad aver vinto un Giro d’Italia nel 1930

Quei colpi di racchetta all’ombra delle antiche mura

Il 17 giugno 1897 una non meglio qualificata Assemblea Generale di sportivi costituiva in Asti il Lawn Tennis Club con una terminologia che si...

Coppa Città di Asti: più di un secolo di bocciate

Nell’edizione di domenica 5 Maggio 1912 il bisettimanale Il Cittadino le riservò tre righe in seconda pagina: «Domenica 12 grande torneo bocciofilo piemontese con...