lunedì 23 Giugno, 2025
Home Autori I contributi di Marida Faussone

Marida Faussone

33 Articoli 0 COMMENTS
Saggista e studiosa di arte moderna e contemporanea, formatasi all’Ateneo di Torino. Dagli anni Ottanta cura mostre ed esposizioni per Enti pubblici e gallerie private. Collabora dal 1978 con il settimanale “Gazzetta d’Asti” (rubrica “Taccuino d’arte”) e dal 1989 redige la sezione arti visive della rivista “Il Platano”. Schedatrice dell’opera di Eugenio Guglielminetti dal 1991, dopo la scomparsa del Maestro (2006), ne presiede la Fondazione.

Un volto di signora in un elegante interno borghese

Nel gennaio 1999 le testate locali di Astigiano e Alessandrino furono impegnate in una curiosa caccia al tesoro, promossa dall’Ufficio Musei del Comune di...

Riccardo Bazzano, acquarelli di primavera

Riccardo Bazzano, l'eleganza, la raffinatezza e la delicatezza dei suoi acquarelli per entrare in mondo quasi onirico.

Petali rosa al funerale di Anna

Il pennello di Renzo De Alexandris con silenziosa costanza ricostruisce, a ritroso, la storia visiva di Asti e l’oblio del suo passato.

La vita quotidiana e l’impegno di Amelia Platone

Nel 1965, terminati i soggiorni in Puglia e in Sicilia, Amelia Platone ritorna ad Asti: la famiglia, l’insegnamento e l’attività culturale riflettono la difficile...

La cassetta dei colori di Manzone

E al critico d’arte regalò un tacchino vivo.

Petali rosa al funerale di Anna

L’omaggio di Renzo De Alexandris alla figlioletta morta nel 1946

Una tela che anticipa fondali teatrali

Esperienze plastiche e intuizioni pittoriche nell’opera del 1957 di Guglielminetti

Sulla Giostra salì l’avanguardia culturale astigiana

La Giostra: dal 1946 al ’53 un circolo tentò di scuotere il torpore provinciale.

Giovanni Rosa. Nell’Aprile 1945 quiete e speranza

L’insegnante di disegno che raccontò Asti e dintorni con i colori del cuore