domenica 23 Marzo, 2025
Home Autori I contributi di Fiammetta Mussio

Fiammetta Mussio

35 Articoli 0 COMMENTS
Giornalista, collaboratrice de La Stampa, molto attiva sul web. Segue con passione i temi del vino. Si definisce “scribacchina di collina”. Nata il 26 settembre, mentre il nonno vendemmiava la barbera e Bob Dylan cantava “Knockin’ on hea- ven’s door”. Ama il grignolino, i tartufi e George Simenon. Diffida di chi non mangia mai l’aglio.

Profumo di caffè all’antico bar Povero di San Damiano

  Una, anzi due bustine di zucchero. «A me piace così: dolcissimo». Gira il cucchiaino nel caffé. Si vede che è abituata a stare dall’altra...

Il tempio delle cose buone nel cuore di Canelli

Il negozio di Franca e Luca nel pieno centro di Canelli è un vero scrigno delle meraviglie che offre primizie di ogni tipo ma anche i prodotti meno conosciut.

Quei due toscani con la passione e il gusto dei clic

“Mio padre mi diceva sempre: ricordati, Gigi, tu sei come il prete: ascolti, sai tutto e taci”. Luigi Poggi parla con la schiena appoggiata...

Un nuovo Messia e la Madonna dai capelli rossi tra i...

Magnetisà. È l’appellativo che ancora oggi viene dato agli abitanti di Viarigi, poco più di mille anime ma con una storia unica.

Un pastificio nel paese delle grissie

C’era un negozio di pasta fresca in via San Secondo nel cuore di Torino che mi interessava per fare un bar. Un giorno c’erano tutte le macchine per fare la pasta in mezzo alla via.

È tornato ad accendersi il forno a legna di Mondonio

Nella piccola frazione il panettiere è nipote d’arte Il ricordo più bello ha la luce delle prime ore dell’alba, quando con gli occhi ancora gonfi...

“Il legno parla bisogna saperlo ascoltare”

"Laboratorio di restauro", un mondo magico pieno di fascino. La prima ad accogliere è Micia, una gatta grigia, con un miao da padrona di casa. Marco è indaffarato a incollare due vecchie assi.

Il mondo di carta della famiglia Bagnasco

Sotto i Portici dei librai un magazzino d’altri tempi Due chiacchiere davanti al negozio della pettinatrice Negro. Accanto c’era Adorni, l’antiquario. Un po’ più in...

Tra busti e corsetti un secolo di moda e ortopedia

Visetti, il primo negozio di materiali ortopedici, busti e corsetti entrato nella di diritto nella storia di Asti.

Quel mondo racchiuso in una bustina di semi

È cambiato tutto intorno. Non c’è più la cascina con stallaggio che ospitava la Trattoria del Mercato con Rosalba tra i tavoli a servire...