giovedì 3 Aprile, 2025
Home Autori I contributi di Alessandro Sacco

Alessandro Sacco

51 Articoli 0 COMMENTS
Classe 1979, è diventato giornalista pubblicista nel 2001 collaborando con le riviste Pc Magazine e Computer Idea. Si è occupato di Palio e sport per il Corriere dell’Astigiano, di volley su Tuttosport e di enogastronomia su Barolo&Co. Prima di laurearsi in informatica ha tenuto corsi di computer in varie scuole e dopo ha lavorato come informatico in un’azienda metalmeccanica. Oggi segue la comunicazione di un’azienda astigiana.

Accadde nel quarto trimestre 2009-2019

2009 24 ottobre - Muore all’età di 78 anni Elio Ruffa, figura storica del Borgo San Rocco, fondatore del Comitato Palio e Rettore, tra...

Piano, da Asti all’argento di Rio

È un’opera scritta a quattro mani quella che il pallavolista astigiano Matteo Piano ha realizzato insieme a Cecilia Morini, la psicologa dello sport che...

Accadde nel terzo trimestre 2009-1919

2009 14 luglio – muore all’età di 86 anni don pietro mignatta, per trent’anni parroco di San Secondo tra gli anni ‘60 e’90. 20 settembre – santa...

Quel Palio coloniale sotto il cielo d’Etiopia

La guerra d’Etiopia era vinta e nelle retrovie si festeggiò anche così   Un Palio di Asti si è corso anche in Africa. Fu una curiosa...

Accadde nel secondo trimestre 2009-1919

2009 17 aprile – Dopo 25 anni riapre Palazzo Mazzetti con l’ultimazione dei lavori del primo lotto. Nell’ala est viene ospitata la mostra “Il Teatro...

I 110 anni della Croce Verde

La Croce Verde è una delle più longeve associazioni dell’Astigiano. Lo scorso 1° maggio ha infatti compiuto 110 anni dalla fondazione, avvenuta nel 1909. I...

Accadde nel primo trimestre 2009-1919

2009 7 gennaio - chiudono i cinema Politeama e Ritz di via Ospedale. 25 gennaio - si è spento a 86 anni l’enologo Adriano Rampone, per...

Accadde nel quarto trimestre 2008-1918

2008 12 ottobre - Il Callianetto di tamburello, per un anno a Torino con il marchio Fiat, conquista il settimo scudetto consecutivo che costituisce all’epoca...

Da ottant’anni quelle gocce di sangue sono un dono prezioso

L’anniversario dell’Avis Asti, nata nel 1938 per volontà del primario Ettore De Benedetti   Gesto disinteressato e altruistico, la donazione del sangue è possibile nell’Astigiano grazie...

Accadde nel terzo trimestre 2008-1918

L'almanacco, per ricordare per sempre quello che è successo nella lunga e gloriosa storia della nostra città.