venerdì 18 Ottobre, 2024
HomeIl trovarobeQuella cottura lenta e sapiente sui vecchi putagé
Trovarobe
L’evoluzione della cucina economica

Quella cottura lenta e sapiente sui vecchi putagé

Prima dell’avvento dei termosifoni e del più recente affermarsi delle stufe a pellet o di altri tipi di riscaldamento, nelle cucine delle case, soprattutto in quelle di campagna, regnava il putagé. Il nome deriva dal francese potage (minestra), che a sua volta rimanda al termine pot (pentola).

Il putagé è nato soprattutto per cucinare custodendo il calore del fuoco al suo interno, con una canna fumaria collegata all’esterno per far uscire il fumo, meglio dei vecchi camini a focolare. I primi putagé erano in ghisa, piuttosto bassi a una o due piastre con un solo sportello sul davanti per il carico della legna. Si ricordano, tra l’altro, anche gli amburau, piccole stufe rotonde a una sola piastra che bruciavano soprattutto segatura: devono il loro nome, in dialetto piemontese, alla forma che ricordava la vecchia zangola, l’attrezzo usato dai pastori per ottenere il burro dal latte.

A partire dagli Anni Trenta del Novecento, si afferma una versione più “tecnologica” del
putagé, conosciuta come cucina economica. Era la caratteristica stufa quadrangolare che, oltre a scaldare l’ambiente, consentiva di cucinare sulle varie piastre munite di anelli di diverso diametro per accogliere tutti i tipi di pentole e padelle. Erano, queste stufe, in genere smaltate di bianco e successivamente disponibili anche in color marrone chiaro sfumato. Avevano da tre a cinque sportelli frontali compreso il forno rivestito di materiale refrattario.

C’erano regolatori del tiraggio e spesso al “cannone” dei fumi veniva applicato uno stendino a ombrello con stecche in metallo per far asciugare i panni. Uno spazio della piastra era occupato dalla vasca dell’acqua calda di stagno o alluminio, dotata di
coperchio con pomello. Un modo comodo ed economico di avere sempre a disposizione qualche litro di acqua calda che poteva essere utilizzata per le cotture, per allungare brodi, oppure, alla sera, per riempire le borse dell’acqua calda da portarsi a letto nei
periodi più gelidi.

Per mantenere la fiamma “vispa” si usavano tralci raccolti in fascine dopo la potatura del vigneto (sermenti) e rami di nocciolo. Sul putagé si sono esibite generazioni di
cusinere. A seconda delle stagioni, cucinavano prelibatezze che divennero, proprio grazie alla paziente e lenta cottura, piatti simbolo della cucina tradizionale del Piemonte. Dall’autunno molti tenevano in permanenza, sul bordo della stufa, la pignatta di terracotta con la bagna cauda, che di tanto in tanto veniva rabboccata con l’aggiunta di acciughe e olio.

Altri piatti tipici della cucina con il putagé sono il minestrone di verdure e fagioli, lo
stracotto di vitello fassone al Barbera e il bonet cotto nel forno a bagnomaria. Durante le giornate di festa, e in particolare alla vigilia del Natale quando si preparavano gli agnolotti, i nonni ne posavano alcuni ad abbrustolire sulla piastra del putagé per la
golosità dei bambini.

Si mettevano a seccare pure le bucce dei mandarini e delle arance con lo scopo di profumare l’ambiente.Anche nelle cucine delle osterie c’erano grandi putagé con
piastre molto capienti. Ancora oggi qualche locale ne ha mantenuto l’utilizzo: citiamo ad esempio l’Osteria della Posta da Camulin a Cossano Belbo e il Ristorante dei Cacciatori a Cartosio. Ci sono sul mercato moderne e tecnologiche cucine economiche che riproducono i vecchi putagé per mantenerne il fascino e il saggio calore.

Quel calore che, grazie alle cotture lente e pazienti, dava ai cibi sapori indelebili nella mente di chi ne ha potuto godere.

L'AUTORE DELL'ARTICOLO

Astigiani è un'associazione culturale aperta, senza scopo di lucro, che ha bisogno del sostegno di altri "Innamorati dell'Astigiano" per diffondere e divulgare la storia e le storie del territorio.
Tra i suoi obiettivi: la pubblicazione della rivista trimestrale Astigiani, "finalizzata alla raccolta e diffusione di informazioni e ricerche di storia e cultura astigiana dal passato remoto a quello prossimo, con uno sguardo al presente e la visione verso il futuro (dallo statuto), la raccolta di materiale per la creazione di un archivio fotografico, video e documentale collegato al progetto "Granai della memoria", la realizzazione di presentazioni pubbliche e altri eventi legati al recupero della memoria del territorio.

3,917Mi PiaceLike
0FollowerFollow
0IscrittiSubscribe

GLI ULTIMI ARTICOLI CARICATI

IN EVIDENZA

L’acciugaio che lasciò il diploma nel cassetto

Quando sei l’ultimo di una dinastia, diventi oggetto di un sentimento misto di ammirazione e affetto. La dinastia di Mario Delpuy era quella degli...

Don Giuseppe bolla “Monsignore ma non troppo”

Moncalvo ha avuto per 22 anni un parroco che i più anziani ricordano ancora oggi. Don Giuseppe Bolla aveva un sorriso dolce e un...

Il misterioso manoscritto del prestigiatore

In una stanzetta al fondo dei locali al pian terreno di Palazzo Alfieri, che oggi, dopo il restauro, ospitano la Fondazione Guglielminetti, oltre 30...

Freschi di stampa

I giorni del mondo, Guido Artom, Morcelliana, Brescia, 2019, pp. 308, 21 euro È tornato sul mercato editoriale il volume di Guido Artom I giorni...

Interrogativi su Dio, un ritratto intellettuale di PDB

Conosciuto come il Rabbi di Asti, Paolo De Benedetti è stato poeta, editore, biblista, docente, traduttore e teologo tra i protagonisti del dialogo ebraico-cristiano. Un...

La Cattedrale, un racconto per immagini celebra il capolavoro gotico

Un ponderoso volume, riccamente illustrato con un apparato fotografico di grande qualità, cartine e disegni, racchiude e racconta la storia della chiesa di Santa...

Crocevia tra pianura, Alpi e mare. Se il luogo fa la fortuna di una...

Una ricostruzione delle vicende cittadine e del territorio tra tardo Antico Medioevo e prima Età Moderna. L’Autore analizza la centralità di Asti rispetto alle vie...

Harrie e Paul, un amore per caso sulle note di un concerto

Ogni capitolo ha il titolo di una canzone e il nome di chi la suona. Un grandissimo concerto. Questo è il fil rouge del nuovo...

CONTRIBUISCI A QUESTO ARTICOLO

INVIA IL TUO CONTRIBUTO

Hai un contributo originale che potrebbe arricchire questo articolo? Invialo ora, saremo lieti di trovargli lo spazio che merita.

TAG CLOUD GLOBALE

TAG CLOUD GLOBALE
INVIA IL TUO CONTRIBUTO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE