giovedì 16 Ottobre, 2025
Home Numero 28 Pagina 3

Numero 28

Il doppio balcone di Garibaldi

Asti ebbe un forte legame con Garibaldi, che venne in città più di una volta. A fianco dell’eroe dei due mondi combatterono anche alcuni...

Il designer che raccontava la storia a colori

Per mio papà Sandro il disegno era vita. Così lo voglio ricordare. Vivo e sorridente davanti alle sue opere che parlavano e parlano per...

Vescovo scienziato al tempo del Concilio di Trento

Un uomo dal multiforme ingegno e dai vasti interessi culturali. Si potrebbe definire così Simone Maiolo, intellettuale a tutto tondo vissuto nel pieno del...

“Nonna Ghitin mi ha fatto sognare”

Sara e la sua deliziosa country house immersa nella natura e nei paesaggi incantati delle colline patrimonio dell'umanità.

Guglielmo Berzano, il baffo di Casabianca

Guglielmo Berzano, una vita ricca e intensa, piena di emozioni e colpi di scena con la grande passione per la politica.

La comicità monferrina di Carlo Artuffo

Schivo e timido nella vita, mattatore in scena   Fa’ nen el toni!”. Molti di noi, non più giovanissimi, ricorderanno di essere stati apostrofati da bambini...

Cuore, polmoni, gambe. Corre la Leggenda del Diavolo Rosso

Figlio dell’oste delle Trincere, il ragazzo ribelle divenne “Piciot”   Aveva gli occhi chiari, di un grigio celestino, nel viso dal sole ancora cotto… Fermo lo...

Federico Cotti Ceres, un filantropo nella Asti dell’800

Ricorrono i 200 anni dalla nascita, morì a soli 30 anni. I suoi diari ne raccontano vita e opere   La storia astigiana, soprattutto quella dei...

La lunga marcia delle mele del Colonnello Maggiorino

Il diario dell’ufficiale di Castagnole Lanze che riportò a casa i suoi alpini attraversando  l’intera Jugoslavia   Sentii parlare di “Maggiorino” da un amico montaldese di...