L’autore è un musicista lombardo, noto in tutta Italia, che sceglie Asti come luogo del suo
romanzo. La scrittura è profonda e il libro si fa leggere.
Il protagonista del volume è Giovanni Bassan, Capitano dei Reali Carabinieri durante la Seconda guerra mondiale. La storia inizia con una giovanissima ragazza uccisa sulla strada, un’ebrea.

Il Capitano e la sua squadra cercano con determinazione gli assassini. Il fatto è legato anche a una valigia che non si trova, a un secondo omicidio e all’oscura morte dell’alpinista Ettore Castiglioni che condusse in Svizzera ebrei e perseguitati politici.
Il Capitano con il suo gruppo parte per ritrovare gli assassini, ma verso il confine ci sono le montagne da scalare, ci sono i tedeschi che aspettano chi vuole passare dall’altra parte.
Le opere di Debussy fanno da colonna sonora.








































