giovedì 3 Aprile, 2025
Home Personaggi

Personaggi

Un medico turco in Valle Bormida

Dopo la pace di Utrecht del 1713 Vittorio Amedeo II diventa re di Sicilia e i palermitani gli consegnano alcuni giovinetti mussulmani da convertire   Il...

Guglielmo Berzano, il baffo di Casabianca

Guglielmo Berzano, una vita ricca e intensa, piena di emozioni e colpi di scena con la grande passione per la politica.

Lidia Bianco

Quante vite ha vissuto Lidia Bianco? Quella anagrafica inizia a Castagnole Monferrato il 24 giugno 1943, giorno del Corpus Domini. Una zia sistema al balcone...

In classe con Nattino alle Magistrali della Fulgor con la musica...

Abbiamo conosciuto Luciano nel 1961 quando, il 1° di ottobre, iniziammo a frequentare le  Medie alla gloriosa “Fulgor” di via Gioacchino Testa, a pochi...

Felice Appiano, dai cavalli al Palio e quella seconda vita in...

Nel 1935 sfila su un pony, nel 1967 è il mossiere del Palio della ripresa    In una foto del 1935 si vede uno scorcio inedito...

La pacifica rivoluzione della maestra Lina

Nel 1911 arriva a dirigere l’asilo Ferrer Lina Borgo insegnante alessandrina, vedova con sei figli   Asti, aprile 1911. Nel nuovo quartiere operaio di corso Felice...

Piero Bava

C’era una volta nel Monferrato una nuova linea ferroviaria: la Asti-Chivasso. Percorreva le valli, bucava le colline, superava i torrenti. Per realizzarla servivano migliaia...

Bruno Gambarotta

Alla soglia degli 80 anni Bruno Gambarotta si racconta partendo da Asti dove è nato nel 1937 e dove ha vissuto con la famiglia fino al 1955.

Le eterne ragazze del Giobert

Come si può rimanere amiche per quasi settant’anni?  «Per restare amiche bisogna farsi un mazzo così!» risponde Maria Grazia (detta Grazia), mentre Luisella (all’anagrafe Luisa)...

Francesco Cirio, un pioniere monferrino consacrato a Napoli

Al mercato di Porta Palazzo reclamizza le sue verdure con gli acuti del suo giovane amico: il tenore Francesco Tamagno   Le origini di Francesco Cirio,...