Cronache di famiglia tra Asti e la Calabria passando per la...

Febbraio 1947: Antonio e Teresa arrivano ad Asti sul treno del Sud. Per la prima volta vedono la neve.

Africa da amare, Africa da capire, Africa memorabile

Sono soprattutto i bambini abbandonati che sconvolgono, scampati alle guerre e alle stragi, spesso orfani di genitori, la più alta misura di dedizione paziente e amorevole.

Autori astigiani tra guerra santa e califfato

Gli autori Manlio Graziano e Domenico Quirico, due voci per capire il mondo contemporaneo tra guerra santa e califfato.

Da tre generazioni fanno cantare il forno a San Damiano

Dai “grissiot” ai “turcet”, poche cose fatte bene

I “morosi si parlano” e vanno a purté a bisca

In primavera si formano le coppie e si fa il nido

Quando Michele Ferrero fu mandato a conquistare Asti

Il discorso che Michele Ferrero, scomparso a 89 anni, fece a una riunione natalizia del 2013 a dirigenti e quadri della sua azienda.