giovedì 27 Novembre, 2025
Home Tag Sport

Tag: sport

Gli anni d’oro del pugilato astigiano

Le centinaia di appassionati accorsi qualche settimana fa al Palasanquirico per assistere all’evento che, dopo molti anni, riportava il pugilato di prima grandezza in città e che ha sancito la conquista, da parte di un ragazzo astigiano di origine nigeriana, del titolo di campione italiano dei pesi medi professionisti, ha richiamato alla memoria dei meno giovani la stagione d’oro...

Massimo Berruti, la vita in pugno

I ricordi della tua infanzia dove ci portano?   Sono nato il 16 marzo 1948 a Rocchetta Palafea, dove ho vissuto fino all’età di quindici anni, quando con la famiglia ci siamo trasferiti a Canelli. Sono il primo di tre figli maschi. Mia madreera casalinga. Mio padre, maestro nelle scuole elementari del mio paese, e mio zio, panettiere, erano di stirpe...

Le tappe astigiane della corsa rosa

Il Giro d’Italia arriverà il 29 maggio ad Asti per la quinta volta   Venerdi 29 maggio, per la quinta volta nella sua storia più che centenaria (quest’anno si corre il 103°), il Giro d’Italia farà tappa ad Asti. La linea del traguardo sarà posizionata in piazza Alfieri, davanti al Palazzo della Provincia. La carovana multicolore arriverà da Morbegno, in Valtellina,...

Piano, da Asti all’argento di Rio

È un’opera scritta a quattro mani quella che il pallavolista astigiano Matteo Piano ha realizzato insieme a Cecilia Morini, la psicologa dello sport che lo “accompagna” nel lavoro in palestra. Il centrale della Nazionale racconta l’inizio della sua carriera sportiva avvenuta ad Asti, ai tempi della scuola, e i trasferimenti a Piacenza, Città di Castello e Modena, per arrivare all’esordio...

Quei temerari sulle macchine rombanti

«Nell’anno di grazia 1969, al meccanico Paolo Brusaschetto di Portacomaro, appassionato di motori, venuto a conoscenza del nuovo sport che aveva preso piede in Italia, cioè le corse su piste di sterrato, l’autocross, venne l’idea di preparare una vettura che potesse gareggiare in queste corse». La storia della Scuderia Draghi Rossi inizia proprio così, a Portacomaro, nell’officina di Brusaschetto, che continua...

Bruno Nattino, una vita inseguendo il gol

Bruno Nattino ha 88 anni, un sorriso dolcissimo e una gestualità filosofica con la quale cerca di trasmettermi la difficoltà di rispondere con esattezza alle domande che gli rivolgo, domande che riguardano partite e campionati di quasi settant’anni fa. Siamo a casa sua, seduti intorno al tavolo, con noi ci sono anche la moglie Marcella e la figlia Barbara (la...

La prima cintura nera fa fiorire il judo ad Asti

Lo sport astigiano nel secondo Dopoguerra vede la pratica di non molte, ma amatissime, discipline: in particolare ciclismo, atletica, pugilato, pallacanestro, ginnastica, pattinaggio e calcio. Leggermente più elitarie, ma pur sempre di grande tradizione, tennis, ippica, equitazione, tiro a volo e scherma. E infine i “tradizionali” e popolari tamburello, pallone elastico (oggi pallapugno) e le immancabili bocce. C’è dunque da chiedersi...

Camminare e fare sport esplorando l’Astigiano

Camminare con una speciale tecnica aiutandosi con i bastoncini simili, ma non uguali, a quelli dello sci da fondo, per dare benessere al corpo e alla mente, rilassandosi in compagnia, immersi nella natura. È questa la sintesi della camminata nordica, una pratica sportiva e anche filosofica. Si è diffusa in tutto il mondo trovando anche nell’Astigiano crescenti adesioni. Nello specifico,...

Pegaso vola da trent’anni in nome dello sport

L’esercizio e l’attività sportiva come momento di inserimento nella vita dei “normali”. Potrebbe essere questo, in estrema sintesi, il pensiero base della filosofia che presiede all’attività del Gruppo Sportivo Pegaso, non per nulla connotato dal motto “per una vita a misura d’uomo”. Era proprio questo il sogno di chi, giusto trent’anni fa, nell’aprile del 1989, diede vita a questa società...

La scuola di tiro di Carletto Ilengo, una fucina di campioni

Il tiro a volo (o al piattello) è una delle specialità olimpiche più antiche – già presente a Parigi 1900 sia pure come disciplina dimostrativa – ed è tra quelle che ha regalato grandi soddisfazioni all’Italia con un medagliere ricchissimo di ori, argenti, bronzi olimpici, mondiali ed europei. La prima società di tiro fondata in Italia è unanimemente considerata la “Tiro...