giovedì 27 Novembre, 2025
Home Tag Carnevale

Tag: carnevale

Grasso o magro? Il Carnevale contro la Quaresima

Se ne parlava già nel XIII secolo nel poemetto anonimo francese, La bataille de Caresme et de Charnage (La battaglia di Quaresima e Carnevale), surreale scontro tra le armate dei cibi magri e quelle dei cibi grassi. Una singolare parodia – scritta nella classica forma del fabliau francese – forse del lusso dei “signori” o forse del codice d’onore...

Quando il Carnevale si festeggiava al Teatro Alfieri

Sul finire dell’Ottocento anche ad Asti si diffonde la consuetudine di celebrare il Carnevale a teatro e non più, o almeno non solo, nelle piazze e nelle vie. In una società che si stava adattando a un nuovo stile di vita, a una economia in crescita e in via di trasformazione, il Carnevale assume la valenza di una festa non...

Quando si facevano gli scherzi di carnevale e gli agnolotti resuscitavano

La sera del martedì di Carnevale del ‘900 e qualcosa, in un paese del Monferrato a casa del Mando si preparò il gran cenone a base di agnolotti per salutare la festa e immergersi nel magro della Quaresima. Vi si convogliarono tutte le donne a impastare e tirare sottilissime sfoglie da ingobbire di ripieno. Ma il Mando e il medico...

Anni ’60: la scelta del sindaco Giraudi tra Carnevale e il Palio

Negli anni Sessanta del Novecento il sindaco Giovanni Giraudi voleva creare manifestazioni che attirassero l’attenzione su Asti.

Album di Famiglia: ti conosco mascherina

Per completare il viaggio nei richiami storici del Carnevale astigiano l’”Album di famiglia” di questo numero è composto da foto inedite di astigiani, grandi e piccini, colti in maschera o in costume